Si è tenuta al Parlamento europeo di Bruxelles la conferenza stampa di presentazione dell’Osservatorio Natalità e Vita, un evento promosso dall’eurodeputata della Lega Susanna Ceccardi per analizzare e promuovere delle politiche a sostegno della natalità e della famiglia.
“Quello della natalità è il vero tema in Italia, che andrebbe trattato tutti i giorni da parte di chi fa politica” spiega Ceccardi. “Nel nostro Paese non si fanno più figli per motivazioni culturali, è
Spiegare gli obiettivi di questa nuova iniziativa, la presidente e fondatrice dell’Osservatorio natalità e vita, la dottoressa Donatella Possamato. “Questo è uno strumento che abbiamo intenzione di esportare anche all’estero, non solo in Italia – sottolinea Possamato – anche Paesi che si pensavano illuminati come la Norvegia hanno un problema di natalità. Con lo strumento dell’osservatorio vogliamo sancire il diritto della donna di avere un figlio e mettere in campo azioni pragmatiche: occorre invertire il trend che oggi promuove la cultura dell’io. Il problema è antropologico e sociale, non solo economico”.
