Via a Venezia al processo a carico di Filippo Turetta, ma lui non c’è. L’avvocato: “Non è il momento”

Si è aperto a Venezia nella Corte d’Assise il processo a carico di Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio della ex fidanzata Giulia Cecchettin, avvenuto l’11 novembre 2023 a Fossò (Venezia). Come annunciato dai suoi difensori, l”imputato è assente in aula, così come i suoi genitori. Presente, invece, il papà di Giulia, Gino Cecchetin, che non... continua a leggere...

“Si investe troppo poco sulla salute sul lavoro”

“Questo paese continua a investire poco sul tema della salute e degli ambienti lavorativi. Tante imprese continuano a considerare questo tema un costo e non un investimento. Abbiamo imprese poco tecnologiche e percorsi di formazione insufficienti”. Lo ha affermato il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra. “Abbiamo assunzioni bloccate da tanti anni nei ruoli ispettivi... continua a leggere...

Tumore al seno. L’allarme: “Sempre più diffuso tra giovani donne”

“Il cancro al seno si conferma la patologia oncologica più diffusa nella popolazione femminile e rappresenta circa il 30% di tutte le neoplasie nelle donne. Inoltre, sempre più spesso, si presenta in età giovanile”. Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione della campagna ‘Lilt for women –... continua a leggere...

Il ritorno della fermentazione: tra tradizione e innovazione in cucina

Yogurt, miso giapponese, kimchi coreano, crauti, kefir, salsa di soia, kombucha. Ma anche pane, formaggi e vino, protagonisti indiscussi della tradizione culinaria europea. Cosa accomuna questi alimenti così diversi tra loro? La fermentazione: un processo naturale e antico che utilizza microrganismi per trasformare, conservare e arricchire il cibo. Questa tecnica ha attraversato i secoli, fin... continua a leggere...

Rottamazione delle cartelle, è il termine ultimo per la quinta rata

Conto alla rovescia per la quinta rata della Rottamazione-quater delle cartelle. L’ultimo giorno utile per il pagamento, ricorda l’Agenzia delle entrate-Riscossione, è lunedì 23 settembre. In caso di versamento non effettuato, eseguito oltre il termine ultimo oppure di ammontare inferiore, la legge prevede la perdita dei benefici della Definizione agevolata e quanto già pagato sarà... continua a leggere...

Ferragni e il dissing di Fedez in uscita: “Sarà una finta canzone romantica, priva di sincerità. Tentativo di sfruttare il momento”

Non ci sta più Chiara Ferragni e sul suo profilo Instagram rompe il silenzio sulla vicenda che vede coinvolto l’ex marito, Fedez, e Tony Effe. Lo fa dopo giorni di botta e risposta e un brano – “Allucinazione collettiva” – in uscita questa notte e nel quale viene attaccata in maniera diretta. Già ieri sera,... continua a leggere...

“Serve cambio culturale per avvicinare i giovani ai lavori manuali”

Valorizzare l’artigianato artistico e di alta gamma è un obiettivo bipartisan, condiviso da tutti i partiti politici. È quanto emerso dall’appuntamento dedicato al settore che ha organizzato il senatore della Lega e componente della commissione Attività Produttive al Senato Gianluca Cantalamessa . Un evento, al quale hanno partecipato esponenti di maggioranza e di opposizione, che hanno... continua a leggere...