Sarcedo. I vini della Savoia protagonisti di una degustazione esclusiva: solo pochissimi posti disponibili

  Un viaggio tra le montagne della Savoia, alla scoperta della purezza dei suoi vini bianchi: giovedì 10 ottobre alle ore 20:00 si terrà una nuova serata dedicata ai vini della prestigiosa regione francese alla Pergola di Sarcedo. L’evento, organizzato nell’ambito di “Bottiglie Stappate”, vedrà protagonisti alcuni dei più apprezzati produttori della zona, insieme a... continua a leggere...

Storia e benefici dell’Ora Legale, ecco quando sposteremo le lancette

Il cambio all’ora solare avverrà nella notte tra il 26 e il 27 ottobre 2024, con le lancette che torneranno indietro di un’ora, mentre l’ora legale sarà ripristinata nel marzo 2025. Tuttavia, ci sono discussioni in corso sull’abolizione del cambio dell’ora in Europa, con diversi paesi che stanno valutando la possibilità di mantenere un unico... continua a leggere...

Video. Il nuovo spot di Poste commuove il web: “La nostra storia nel futuro dell’Italia”

Si chiama “La nostra storia nel futuro dell’Italia” e in poche ore sui social ha riscosso già notevole successo. È il nuovo spot pubblicitario di Poste Italiane. Un viaggio nella storia d’Italia di cui l’azienda nata nel 1862 è testimone e protagonista. Oggi Poste è controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e vanta circa 120mila dipendenti con quasi... continua a leggere...

Addio bonus ristrutturazioni, stangata sul diesel: il governo a caccia di risorse per finanziare la manovra

Il Governo prepara la stretta sugli incentivi fiscali per le ristrutturazioni edilizie. Ancora troppo pesante l’eredità lasciata dal Superbonus, l’Esecutivo corre ai ripari operando un taglio alle agevolazioni che saranno più selettive e finalizzate a obiettivi di carattere ambientale. Nel 2025 le detrazioni scenderanno dall’attuale 50% su un tetto di spesa di 96 mila euro, al 36% con un tetto di 48... continua a leggere...

E adesso c’è pure l’obblico assicurativo per i danni catastrofali. Lo sfogo degli artigiani

L’obbligo assicurativo per i danni catastrofali che le imprese dovranno sottoscrivere dal primo gennaio 2025 rischia di essere la vera “emergenza” di queste settimane, da affrontare con tante incertezze e pochissimo tempo a disposizione. Fanno fronte compatto le associazioni di categoria dell’artigianato e della piccola e media impresa, con CNA a rappresentare le istanze anche di Confartigianato... continua a leggere...

La diversità fa paura agli adulti, non ai bambini. L’inclusione è ricchezza per capire la complessità della vita

“L’inclusione dei bambini portatori di diversità rappresenta una ricchezza per l’intera società”. È questo, in estrema sintesi, il messaggio lanciato dalle istituzioni e da diverse associazioni nel corso dell’incontro dal titolo ‘Scuola e famiglia. Il valore dell’inclusione e dell’unicità’, promosso da Sanofi. L’evento si è svolto al Centro Studi Americani. “Educare i giovani, ma anche... continua a leggere...

Meloni: “Il Sud non è la zavorra dell’Italia, ma la sua vera grande opportunità di crescita”

Adnkronos- “Nel 2023 il Pil del Sud è cresciuto più della media nazionale, l’occupazione è aumentata in misura maggiore rispetto al resto d’Italia, gli investimenti – che sono la cosa più importante – sono saliti del 50% e il Mezzogiorno ha dato una spinta decisiva alle esportazioni, permettendo così all’Italia di piazzarsi al quarto posto... continua a leggere...

Lo studio sul rumore degli aerei

AGI – Il rumore degli aerei durante la notte è collegato a una qualità del sonno alterata e a un ritmo sonno-veglia compromesso. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Centre for Environmental Health and Sustainability dell’Università di Leicester e pubblicato su Environmental Health Perspectives. Gli autori hanno utilizzato uno studio di coorte UK... continua a leggere...