“Antichi Sapori d’Infanzia”: camminata gastronomica a Sant’Antonio del Pasubio

Domenica 13 ottobre 2024, le contrade di Sant’Antonio del Pasubio ospiteranno la tradizionale camminata gastronomica “Antichi Sapori d’Infanzia”. Un evento che richiama famiglie e appassionati di escursionismo e cibi genuini, desiderosi di riscoprire i sapori della tradizione e vivere una giornata immersi nella natura. La partenza è prevista tra le 8:30 e le 10:30 dal... continua a leggere...

C’è l’eclissi e il sole diventa un anello di fuoco: quando e come vederla

La Luna, questa sera, si posizionerà esattamente davanti al Sole e quindi di fatto coprirà tutta la parte centrale della stella, lasciando scoperto solo il contorno e quindi, nel cielo, apparirà come un anello di fuoco. Il fenomeno si chiama eclissi anulare e sarà visibile solo dal Pacifico, dal Cile e dall’Argentina del sud (e da una parte... continua a leggere...

Sigarette un bene di lusso? I fumatori sono avvisati: ecco (forse) la super tassa

Aumentare il prezzo dei pacchetti di sigarette di 5 euro per finanziare il Servizio sanitario nazionale: la proposta di introdurre una “tassa di scopo” sui prodotti a base di tabacco, in grado di generare fino a 13,8 miliardi è l’obiettivo della campagna #SOStenereSSN, promossa da Aiom, Associazione Italiana di Oncologia Medica, da Fondazione Aiom e da Panorama della... continua a leggere...

‘Frankenstein Junior’ compie 50 anni e ritorna al cinema

Buon compleanno ‘Frankenstein Junior’! Il 29 e 30 ottobre in tantissime sale italiane (elenco su nexostudios.it e prevendite aperte a partire dal 27 settembre) sarà il momento di celebrare i 50 anni del capolavoro uscito nel 1974 che torna al cinema per la prima volta in 4K per un’esperienza immersiva più divertente che mai. Nelle sale l’invito è quello di anticipare i travestimenti di Halloween e... continua a leggere...

I calciatori potranno rescindere i contratti quando gli pare. Ma la Fifa non ci sta

Le regole sui trasferimenti dei calciatori in Europa della FIFA violano le leggi dell’Unione Europea sulla libera circolazione dei lavoratori. Così ha sentenziato la Corte di giustizia dell’Unione Europea, sul caso dell’ex giocatore francese Lassana Diarra. “Le norme in questione sono tali da ostacolare la libera circolazione dei calciatori professionisti che desiderano sviluppare la propria attività andando... continua a leggere...

Mazzette “autostradali”. Nel mirino il Consorzio Stabile Sis futuro

Una presunta tangente da quasi 846mila euro e altre “utilità”, come un’auto e un appartamento. Sono questi i primi dettagli di una nuova indagine della Procura milanese con al centro un presunto giro di mazzette sui lavori di manutenzione della rete stradale italiana, in particolare di Lombardia e Veneto, e che coinvolge funzionari ed ex... continua a leggere...