Dimmi quello che mangi e ti dirò che salute sessuale hai

Il genere detta le preferenze a tavola che, a loro volta, possono influenzare la salute sessuale maschile. Un studio condotto dall’Università Telematica San Raffaele Roma e dall’IRCSS San Raffaele Roma, recentemente pubblicato sulla rivista Frontiers in Nutrition, ha dimostrato che gli uomini sono attratti dalla carne rossa e lavorata, e tendono a mangiare di più... continua a leggere...

Liste d’attesa bloccate, prima difficoltà per i cittadini: qualcuno rinuncia alle cure

Le principali difficoltà di accesso alle prestazioni sanitarie in Italia (32,4% delle 24.043 segnalazioni) sono determinate soprattutto da liste d’attesa bloccate (31,1%), lunghe attese o difficoltà a contattare il Cup/Programmare visite (complessivamente il 20%). È quanto emerge dal terzo ‘Rapporto civico sulla salute 2024’ di Cittadinanzattiva, presentato oggi a Roma presso l’Auditorium Cosimo Piccinno del ministero della Salute. Il... continua a leggere...

Tre miliardi e mezzo dalle banche per la Manovra 2023: ma siamo sicuri che siano soldi veri?

“Abbiamo avuto più coraggio della sinistra!”, dice la premier Giorgia Meloni ribattendo al leader di Sinistra italiana Nicola Fratoianni. “Al collega Fratoianni, che parlava di banche ed extraprofitti, dico che vedremo con la legge di bilancio. Potrebbe scoprire che questo governo ha avuto più coraggio di quello che ha avuto la sinistra quando era al... continua a leggere...

Perchè si chiama Schio e perchè Hemingway la definì “uno dei più bei posti della terra””uno dei più bei posti della terra”

a cura di Visit Schio, sito ufficiale del turismo di Schio Schio è uno dei maggiori Comuni della Provincia di Vicenza situato in pianura allo sbocco della Val Leogra, circondato da un dolce anfiteatro collinare e dalle suggestive vette delle Piccole Dolomiti; l’antica civiltà rurale è testimoniata da quasi ottanta contrade presenti tra le colline. Sull’economia e la società della... continua a leggere...

Assessora si toglie la parrucca in conferenza stampa:” Ho il cancro, vi prego di fare screening”

Ansa. Il cancro prima ancora di far male fa paura. Spaventa, isola e trasforma chi ne è affetto in una persona vulnerabile: un viaggio che l’assessora alla cultura e al turismo del Comune di Verona, Marta Ugolini, conosce bene e che, in concomitanza di “Ottobre in Rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al... continua a leggere...

Quasi tre anni di attesa per le cure, l’Asl ora deve risarcire famiglia di bimbo autistico

A quante famiglie è capitato di avere una diagnosi di disturbo del comportamento, dello sviluppo, di autismo e dinanzi alla lista d’attesa per accedere a logopedia e terapie riabilitative ha dovuto mettere i soldi di tasca propria per fronteggiare le spese in privato? Di casi ne potremmo raccontare una fiume in piena anche nell’Alto Vicentino,... continua a leggere...

Salumi italiani sotto la lente: solo tre aziende rispettano il benessere animale. Ecco quali

Per il secondo anno consecutivo, l’associazione Essere Animali ha valutato il rispetto del benessere animale tra i principali produttori italiani di salumi. Dei otto marchi analizzati, solo tre sono riusciti a ottenere un punteggio positivo, evidenziando un quadro non lusinghiero per il settore. Fumagalli si distingue come l’unica azienda che dimostra un impegno completo lungo... continua a leggere...

Codici: “Verifica di presenze effettive nei Pronto Soccorso”

Fa discutere, e non poteva essere diversamente, il 7° Rapporto sul Servizio Sanitario Nazionale presentato nei giorni scorsi dalla Fondazione Gimbe. Una fotografia impietosa della crisi profonda in cui è piombato il Servizio Sanitario, una vera e propria emergenza del Paese, giudizio condiviso dall’associazione Codici, che da anni si batte per tutelare i diritti dei... continua a leggere...

La provincia di Vicenza si fa valere alla quinta edizione di Veneto Food Excellence. Ecco i ristoranti premiati

Vicenza protagonista alla quinta edizione di Veneto Food Excellence, la cerimonia di premiazione dei 39 migliori ristoranti del Veneto, considerati tenendo conto dei punteggi sulle tre guide più prestigiose: Michelin, Gambero Rosso e L’Espresso; più altri 9 ristoranti premiati per l’innovazione. In tutto 48 eccellenze. I vicentini premiati: Aqua crua a Barbarano, Casin del Gamba... continua a leggere...