Thiene, Schio e Malo dal cuore immenso per i terremotati dell’Emilia. Scarpellini:’ Accorrono a flotte per dare il loro contributo’

Da buoni vicini di casa, anche Thiene, Schio e Malo partecipano alla corsa all’aiuto. L’Associazione Antiche Tradizioni Venete in collaborazione con il negozio Da Bastianello organizza un gruppo d’acquisto per il formaggio parmigiano Reggiano che proviene dai caseifici emiliani danneggiati dal terremoto.

Passepartout

Visita a due, tre cantine al giorno. Alimento la passione del bere con annuali trasferte d’oltralpe.  Con me, sparuti e variopinti amici accumunati dalla voglia di evasione. Deliberatamente girovaghiamo di caneva in cave con l’ambizione di placare la sete di cultura del bere.

Zanè. ‘Raggio di Sole’ sul palcoscenico per ‘reinventarsi donna’

Una sfida tutta da giocare alle debolezze che accompagnano la malattia oncologica: una scommessa da accettare perché non diventi un’occasione persa. Venerdì 18 maggio alle 20,30 al palazzetto dello sport di Zanè,  l’associazione “Raggio di Sole”,in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Zanè, propone una serata di moda, musica e spettacolo.

Buoni

Ha mantenuto la parola continuando a fornire il proprio contributo nel difficile settore del Sociale, nonostante l’uscita di scena dalla politica. Roberta Manzardo è il personaggio ‘buono’ della settimana. I lettori hanno apprezzato il suo lavorare dietro le quinte per l’evento del 28 aprile prossimo alle Opere Parrocchiali del Duomo di Thiene, con il concerto... continua a leggere...

Cattivi

Marco Busato è il cattivo eletto questa settimana dai lettori di Thieneonline. Il candidato sindaco di  Veneto Stato è orgoglioso di essere veneto. Ma voler parlare in dialetto allo Yourban, durante la serata di confronto dei candidati alla prima poltrona cittadina con i giovani thienesi, ha infastidito non pochi. Per fortuna, il giovane imprenditore ha... continua a leggere...

Nelle cantine del castello Colleoni affina un originale spumante di Vespaiolo. Tra gli stand della 46° edizione di Vinitaly, un vino “thienese”

La consueta folla di appassionati del buon bere sta in questi giorni invadendo i padiglioni della fiera di Verona dove si sta svolgendo la 46° edizione di Vinitaly. Tra gli oltre 4000 espositori molti i rappresentanti della locale produzione enologica di Breganze. Non mancano le curiosità e le novità una delle quali molto originale ed... continua a leggere...