Alla Coop mai più foie gras, prodotto con la tortura di milioni di oche

Scaffali vuoti alla Coop per tutti gli appassionati di fegato d’oca. La nota catena di distribuzione in Italia infatti ha comunicato di eliminare dalle vendite il foie gras, prodotto con l’alimentazione forzata di milioni di oche e anatre. Esaurite le scorte, il prelibato alimento, prodotto con l’ingozzamento forzato di oche e anatre per aumentare le... continua a leggere...

Schio. “Suono & Movimento”: martedì si parla di influenza e vaccini

Dopo l’interesse suscitato in primavera, è tornato con nuovi appuntamenti il progetto “Suono & Movimento – informarsi sulla salute”. Ideata da due giovani professionisti scledensi del settore medico-sanitario, Stefano Dalfovo e Nicola Faccin, l’iniziativa si ripresenta con nuove serate di approfondimento su diversi temi legati alla salute con un approccio originale e una didattica innovativa e coinvolgente.

Schio. Al Toaldi Capra, Suono e Movimento affronta il tema dell’alimentazione e prestazione sportiva

Ripartono a Palazzo Toaldi Capra di Schio le serate di incontri di divulgazione medico-scientifica promossi da Sumov – Suono e Movimento –  associazione nata nel 2011 dall’idea di due giovani professionisti nel settore medico sanitario e riabilitativo ( Stefano Dalfovo, audioprotesista e  Nicola Faccin, fisioterapista), con l’obiettivo di avvicinare il medico o il professionista sanitario... continua a leggere...

A.A.A. quarantenne affermato cercasi: le ventenni preferiscono gli uomini maturi

Le “mode” cambiano, si succedono ma in qualche modo si riciclano sempre, e un po’ di riciclo in tempi di magra non guasta. All’avvicendarsi delle stagioni segue il “cambio d’abito”. E se ancora fino a qualche decennio fa, nella “vetrina delle coppie”, l’immagine ricorrente era quella dell’uomo adulto che esprimeva la sua preferenza verso una... continua a leggere...

L’ospedale di Santorso deciso durante una cena tra i ‘Padroni del Veneto’

Una cena tra ‘gente che conta’, capace di decidere sulla costruzione di un’imponente struttura, come quella di un ospedale nuovo, senza tener conto del volere popolare. Il privato che decide sul pubblico. Il potere concentrato in un  gruppo di ‘soliti noti’, che per oltre un decennio hanno fatto il bello e cattivo tempo alle spalle di... continua a leggere...

Atti di bullismo e minacce a 16enne thienese. Costretto persino a rubare in casa propria

Lo ha vessato in ogni modo e maniera. Atti di bullismo e continue minacce, pretendendo soldi e persino i gioielli della madre. Lo aveva ridotto come uno schiavo, rendendo quella che doveva essere la vita spensierata di un adolescente, un inferno. Vittima un giovane thienese, che dopo mesi da incubo, ha trovato la forza di... continua a leggere...

Vini d’Italia, da Gambero Rosso la guida 2013 dei migliori

Oltre quarantacinquemila vini assaggiati da un team di oltre sessanta esperti che ne ha recensiti 20mila in 1023 pagine, e 399 ‘Tre Bicchieri’ d’eccellenza assegnati: sono questi alcuni dei numeri della guida ”Vini d’Italia 2013”, presentata oggi presso l’Auditorium del Massimo di Roma, da Gambero Rosso. Una vera e propria ‘enciclopedia’ del settore che fotografa... continua a leggere...

Cgil fa i numeri della disoccupazione locale. Ditte in difficoltà, operai disperati e l’indifferenza della politica

Mille persone senza occupazione nel giro di un anno, 900 residenti tra Thiene e Schio nuovi iscritti alle liste di mobilità. Di questi, 600 sono stati licenziati da aziende dell’Alto Vicentino, che non ce la fanno più. E ancora, da gennaio 2012, sono state 12mila le ore di cassa integrazione richieste da ditte di ogni... continua a leggere...