Carnevale. Dal 3 al 17 febbraio coriandoli e carri allegorici nella Pedemontana Vicentina

L’atmosfera di festa del Carnevale invade ufficialmente la pedemontana vicentina tra coriandoli e maschere, con tantissimi appuntamenti per trascorrere qualche divertente pomeriggio di festa. Si terranno infatti proprio questo fine settimana le prime sfilate, che proseguiranno fino al 17 febbraio, tra carri e gruppi mascherati, sfilate notturne e appuntamenti per bambini ma anche mostre e musei... continua a leggere...

Focus su energia e fonti rinnovabili in Veneto

L’energia a sostegno dell’ambiente. E’ questo il tema intorno a cui si sviluppo l’ultimo numero di “Statistiche Flash”, pubblicazione periodica curata dalla Direzione Sistema Statistico, consultabile e scaricabile dal sito della Regione del Veneto. In questo numero monografico, si parla di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili con un focus sulle certificazioni energetiche... continua a leggere...

Associazione Pedemontana.vi Turismo e Musei AltoVicentino insieme per la promozione turistica culturale

E’ stato firmato ufficialmente questa mattina al  Municipio a Thiene l’accordo tra l’associazione di promozione turistica Pedemontana.Vi Turismo e la rete museale Musei Altovicentino,alla presenza del Sindaco di Thiene Gianni Casarotto e del Sindaco di Malo Antonio Antoniazzi, del presidente di Pedemontana.VI Turismo Nazzareno Leonardi e dei Musei Altovicentino Adriano Marchesini. L’accordo prevede l’avvio di... continua a leggere...

Thiene. Don Livio Destro sul calo dei matrimoni religiosi: ‘La crisi è un pretesto’

Il calo dei matrimoni religiosi, emerso nei giorni scorsi con le statistiche stilate dall’ufficio stampa del Comune di Thiene fa riflettere Don Livio Destro che ha già chiesto un approfondimento al sindaco Gianni Casarotto per decifrare meglio il fenomeno. ‘E’ innegabile che il calo ci sia, ma coloro i quali oggi si sposano lo fanno con... continua a leggere...