Il Papa? C’è chi lo ‘sceglie’ su Fb: l’idea nazional-popolare di Sandro Pozza

Quello ufficiale si aprirà forse già prima della metà di marzo, ma online. il Conclave per l’elezione del successore di Benedetto XVI, ha già preso il via. In pochi minuti a entrare nella Sistina virtuale, non in processione ma con un click, sono stati 210 “amici” di tutte le età (non cardinali, ndr). L’idea è... continua a leggere...

Baratto: arte o piacere? Cresce la voglia dello scambio. Nei B&B alloggi gratis se lavori

Qualcuno potrebbe definirla “l’arte di arrangiarsi”, qualche altro un “piacere”. Nell’una o l’altra ipotesi,  il baratto sta diventando un vero e proprio fenomeno di tendenza in costante crescita. Sono sempre di più infatti in tutta Italia i gruppi che promuovono il baratto con incontri e appuntamenti fissi per lo scambio di oggetti che non si... continua a leggere...

In Provincia di Vicenza il 61% degli studenti si definisce vittima di bullismo

Spesso pensiamo che violenza e bullismo siano parole e fenomeni distanti da noi, solo da ascoltare in tv. Invece sono a due passi da noi. Che la violenza a scuola esista lo ha dimostrato un questionario distribuito a 1.508 alunni e 214 insegnanti di istituti comprensivi che ricadono nella Provincia di Vicenza. Voluto dalla Commissione... continua a leggere...

Raddoppiano gli abitanti dell’Alto Vicentino. A Thiene incidenza maggiore di stranieri. Schio la più popolosa

Più che raddoppiati i residenti stranieri nell’Alto Vicentino. E’ il dato più significativo del nuovo numero di “Tangram”, la newsletter ideata dalla Fondazione Palazzo Festari in partnership con Banca San Giorgio Quinto Valle Agno. La terza edizione della news dell’Alto Vicentino illustra i dati definitivi relativi alla popolazione legale, di recente resi noti dall’Istat in... continua a leggere...

I vini di Firmino Miotti di Breganze allo stand di CNA Ri-edilizia Team a Spazio Casa in Fiera a Vicenza

Una consulenza per la ristrutturazione della propria casa accompagnata da un buon bicchiere di vino. Appuntamento domenica 17 febbraio dalle 12 alle 15 allo stand di CNA Ri-edilizia Team a Spazio Casa in Fiera a Vicenza, padiglione G stand 381, dove in occasione dell’ultimo giorno della rassegna verrà offerta una degustazione di vini della storica... continua a leggere...

Aumentano del 3,1% i rifiuti speciali, ma calano del 6,3% quelli pericolosi

Aumenta la produzione dei rifiuti speciali non pericolosi del 3,1% ma calano del 6,3% i rifiuti speciali pericolosi. Lo rileva l’Ispra che oggi ha diffuso i dati del Rapporto Rifiuti Speciali, numeri, sottolinea l’Istituto, strettamente legati alla lieve ripresa economica registrata nel 2010, anno di rilevamento della dodicesima edizione del Rapporto. In particolare, la produzione... continua a leggere...