BookSkool: la web app per i libri scolastici usati che fa risparmiare tempo e denaro

Bookskool (www.bookskool.com) è il nome dell’applicazione Web creata dalla web agency We Are Zaion di Thiene (VI) il cui sviluppo si è completato, in questa prima versione, all’inizio del 2014 da Mirko Saugo e Daniele Covallero. BookSkool è facile e intuitiva nell’utilizzo e permette a un instituto, un’associazione di studenti o genitori di creare un... continua a leggere...

Brunello venduto come l’oro, ma di qualità scadente. Maxi sequestro del Nas

Il vino falso veniva venduto a un prezzo di oltre dieci volte superiore al suo reale valore. Sono state denunciate alcune persone che ora sono indagate, ma tra di loro non ci sono i produttori di Brunello e Chianti che, invece, potrebbero essere la parte lesa in questa vicenda. I Carabinieri del Nas e l’Ispettorato centrale della tutela della qualità... continua a leggere...

Ulss 4: venerdì l’Open Day sulla sclerosi multipla con visite neurologiche e controlli gratuiti

Cronica, imprevedibile e spesso invalidante, la sclerosi multipla è una grave malattia del sistema nervoso centrale. Colpisce i giovani tra i 20 e i 40 anni, in prevalenza donne nel pieno della loro vita. Le persone con SM sono 72 mila in Italia.   Venerdì 30 maggio, in occasione della XV Settimana Nazionale sulla sclerosi... continua a leggere...

Cosa significa essere assicurati e affidarsi a professionisti come Zurich

Gestita da Gianmaria Rodella e Riccardo Lorenzi, Michelangelo e Diego Scarpinato, questi ultimi rispettivamente padre e figlio, l’Agenzia Zurich di Malo significa – fin dalla sua nascita – professionalità, accoglienza, cortesia e umanità nel trattare la clientela, offrendo semrpe servizi di qualità. Elementi che, assicurano papà e figlio Scarpinato, purtroppo si vedono sempre più raramente. Nessuno... continua a leggere...

L’Ulss 4 Alto Vicentino prima del Veneto come azienda che tutela famiglia e lavoro

L’Ulss 4 Alto Vicentino ha ottenuto  dalla Regione del Veneto, Assessorato ai Servizi Sociali, la certificazione per l’Audit Famiglia e Lavoro, che analizza in che misura la gestione del personale dell’azienda sia orientata alla famiglia e quali siano gli obiettivi di miglioramento che verranno realizzati nel triennio seguente al conseguimento del certificato.