Matrimoni gay. I sindaci dell’Alto Vicentino si dividono

Affrontando l’argomento matrimoni gay con i sindaci dell’Alto Vicentino vengono fuori diverse sorprese ed il tema è molto stimolante perchè ultimamente non se ne fa che parlare su tutte le pagine dei giornali . Intanto va ricordato che ieri, il ministro Angelino Alfano è stato attaccato per una circolare ai prefetti perché rivolgano ‘un invito... continua a leggere...

Vaccini e la diffidenza dei genitori: il 40% fa fare solo quelli obbligatori

Anche se gli obblighi stabiliti dal Servizio sanitario nazionale quanto alle vaccinazioni vengono rispettati dai genitori italiani, le fonti di informazione consultate finiscono per influenzare le loro opinioni. Secondo il Censis, che ha presentato oggi a Roma la ricerca ‘La cultura della vaccinazione in Italia. Un’indagine sui genitori, realizzata con il contributo non condizionato di... continua a leggere...

I social network sfasciano le famiglie. Whats App supera Facebook

“L’infedeltà nella coppia è sempre più tecnologicamente assistita”. Parola de di Gian Ettore Gassani, presidente dell’Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani.   “Nel mondo occidentale e soprattutto in Italia – spiega il matrimonialista – i social network stanno contribuendo a sfasciare molte famiglie, perché rappresentano un sistema veloce ed immediato per intrattenere rapporti interpersonali, allacciare nuove... continua a leggere...

Maltempo e danni all’agricoltura. Calo consumi e vendemmie costose. Coldiretti: ‘Anno disastroso’

Il 60 per cento degli italiani non ha trascorso neanche un giorno di vacanza fuori casa, mentre per quelli che sono partiti si è verificata una riduzione del 25% del budget familiare destinato alle vacanze estive rispetto al 2008, con una spesa media per persona pari a 665 euro. E’ quanto stima la Coldiretti nel... continua a leggere...

Al via la rivoluzione dei pronto soccorso. Zaia: ‘Primi d’Italia’

  I cittadini veneti che avessero necessità dell’assistenza in pronto soccorso troveranno una novità che si sperimenta per la prima volta in Italia: un’organizzazione profondamente modificata rispetto al passato che prevede tra l’altro la presenza in sala d’attesa di uno “steward” professionale adeguatamente formato per fornire tutta l’assistenza necessaria ad un paziente o ai famigliari... continua a leggere...

Ristoratori di Confartigianato sul vino Clinto. Malinverni:’Non va demonizzato’

Anche i Ristoratori di Confartigianato Vicenza, in riferimento alle recenti discussioni sorte nel panorama provinciale in relazione al vino Clinto e al suo utilizzo “improprio” a detta di alcuni, esprimono la loro opinione “a tutela di un prodotto che, essendo fortemente identitario della nostra cultura e patrimonio enogastronomico, merita di essere valorizzato anziché demonizzato”.