Thiene. Il divieto di sosta è il ‘vizietto’ più frequente

Thienesi popolo di viziati? Dalle infrazioni che fanno in auto si direbbe di sì. Perchè i numeri parlano chiaro e non lasciano nessuno spazio all’immaginazione. Il 60% delle multe che gli Agenti della Polizia Locale sottoscrivono a Thiene infatti, riguardano principalmente quei divieti che potremmo definire ‘di comodità’. Con il 37% sul totale delle sanzioni,... continua a leggere...

Santorso. Ulss 4. Nuovo corso di formazione per i Medici di Famiglia

Mercoledì 4 marzo si terrà la terza giornata del corso di formazione per i Medici di Famiglia dell’Ulss 4 Alto Vicentino sugli screening oncologici, coordinata da Flavio Banovich, responsabile del Centro Screening del Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 4, cui parteciperà Manuel Zorzi del Registro Tumori della Regione del Veneto. I Medici potranno così porre ai... continua a leggere...

Telefoni e cancro. Se parli più di mezz’ora al giorno aumenta il rischio

La ricerca è stata condotta dall’università di Bordeaux ed è stata pubblicata sulla rivista scientifica Occupational and Environmental Medicine. Sono stati studiati 253 casi di tumore al sistema nervoso e 194 casi di cancro alle meningi.I campioni sono stati poi messi a confronto con lo stato di salute di persone sane. Gli scienziati hanno evidenziato... continua a leggere...

Thiene. Assistenza ai cittadini: modelli delle cure primarie a confronto nel dialogo tra Alto Vicentino e Ferrara

“Dai gruppi integrati dei Medici di famiglia alle Case della Salute” è il tema del confronto aperto al pubblico su un tema di grande rilevanza per il futuro dell’assistenza ai cittadini, che si terrà il 27 febbraio 2015, dalle 9.30 alle 13, nella sala riunioni del Centro Sanitario Polifunzionale (ex Ospedale di Thiene). Si parlerà... continua a leggere...

Isis, i servizi segreti: “Ecco perchè l’Italia è potenziale obiettivo”

L’Italia è un “potenziale obiettivo” di attacchi terroristici anche per “la sua valenza simbolica di epicentro della cristianità”. Lo scrivono i Servizi segreti nella Relazione del Dis al Parlamento ribadendo che allo stato non sono emerse “attività o pianificazioni” di attacchi nel nostro Paese. “La minaccia interessa anche l’Italia, potenziale obiettivo di attacchi pure per... continua a leggere...

“Veneti ubriaconi”. Per il PM non è reato ma un luogo comune. Archiviato il caso-Toscani

Dire che i Veneti sono degli ‘ubriaconi atavici’ non è reato  ma è un banalissimo luogo comune. Il Pubbico Ministero Marco Zenatelli ha disposto l’archiviazione del caso che vedeva il noto fotografo Oliviero Toscani accusato di ver denigrato un intero popolo. Durante la trasmissione radiofonica La Zanzara, Toscani si era lasciato andare a considerazioni personali... continua a leggere...

Due terzi dei fumatori rischiano di morire prematuramente

Un nuovo severo ammonimento sui danni delle sigarette viene da uno studio australiano, secondo cui due terzi dei fumatori abituali saranno uccisi dal vizio se non riescono a smettere in tempo. Secondo la ricerca dell’Australian National University, pubblicata sulla rivista BMC Medicine, fumare appena 10 sigarette al giorno raddoppia il rischio di morte prematura. E... continua a leggere...

Italiani sempre più salutisti. Cambia il modo di fare la spesa

Nel momento di fare la spesa gli italiani diventano salutisti. Nei carrelli dei supermercati  lungo ‘lo Stivale’ infatti finiscono sempre meno zucchero, carboidrati e dolci rispetto ad altri paesi europei. Francia, Germania e Gran Bretagna sono infatti più ‘golosi’ mentre gli spagnoli, in fatto di spesa-sana, ci battono. In Italia si comperano anche meno snack... continua a leggere...