Caldo e afa mettono a dura prova la sanità veneta: 800 chiamate al giorno al 118

“Il sistema sociosanitario veneto sta reggendo molto bene alle richieste di intervento collegate alla straordinaria ondata di calore che sta colpendo anche la nostra regione. Ancora una volta medici e infermieri, negli ospedali e sul territorio, stanno dando prova di professionalità e impegno che vanno ben oltre gli obblighi contrattuali. Un esame molto duro, una... continua a leggere...

Liste d’attesa all’Ulss 4: ‘Per il 63,5 % degli utenti sono eccessivamente lunghe’. Zaia manda ispettori negli ospedali e minaccia i dg di licenziamento

Lui che ha definito la sanità veneta come la migliore d’Italia e ‘modello europeo’ non transige sulle liste d’attesa da Odissea ed ha deciso di passare ai fatti, spedendo ispettori nelle aziende sanitarie e intimando ai direttori generali che esige l’abbattimento dei tempi d’attesa. E minaccia il licenziamento. La notizia arriva proprio nei giorni in... continua a leggere...

Convenzione tra Ulss 4 e Cadiprof per esami clinici e diagnostici

Firmata nella sede thienese dell’Ulss4 Alto Vicentino la convenzione tra l’Azienda e Cadiprof (Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori degli Studi Professionali) per l’esecuzione di accertamenti clinici e diagnostici agli iscritti. La convenzione ha validità biennale, fino al 30 giugno 2017. La serie di accertamenti comprenderà alcune analisi ed esami come: check up... continua a leggere...

Caldo e afa non vogliono lasciarci. Gli esperti: ‘Bevete anche quando non avete sete’

Mangiare cibi ‘leggeri’, evitare di uscire nelle ore più calde, ma soprattutto, bere anche quando non si ha sete. Sono le raccomandazioni degli esperti, che in questi giorni di caldo eccezionale, continuano a dare consigli per fronteggiare le alte temperature, soprattutto l’afa che porta spossatezza e in chi è in età avanzata, persino la morte.... continua a leggere...

Cardinale Antonelli: “Sei divorziato risposato e vuoi l’eucarestìa? Non fare sesso e l’avrai”

di Patrizia Vita “Perfettibile”, eccone la definizione: “che può perfezionarsi o può essere perfezionato“. Ecco come il cardinale Ennio Antonelli, in prossimità del sinodo sulla famiglia definisce l’attuale divieto, imposto dalla Chiesa, di prendere l’eucarestia a chi a nozze ci è andato per la seconda volta. Una di troppo, per il Vaticano che, sin qui,... continua a leggere...

Schio. Il caldo non cede: sale l’ozono . Attenzione soprattutto a bambini e anziani

Il ‘caldo africano’ ha fatto salire l’ozono nell’aria anche se per il momento i valori rimangono al di sotto della soglia d’allarme. Il Comune di Schio raccomanda di evitare di esporsi all’aperto durante le ore ‘di fuoco’, bere molta acqua e inserire buoni quantitativi di frutta e verdura nell’alimentazione abituale. Nel tardo pomeriggio di mercoledì... continua a leggere...

Caldo eccezionale e afa: scatta il piano sanitario d’emergenza della Regione Veneto

La Protezione Civile della Regione del Veneto, sulla base delle previsioni metereologiche che preannunciato un’ondata di caldo eccezionale , ha dichiarato lo Stato di Allarme Climatico per Disagio Fisico da domani, 2 luglio 2015, a tutto il 4 luglio. A seguito della dichiarazione, come prevede la procedura sanitaria del Veneto, l’Assessore alla Sanità Luca Coletto... continua a leggere...

Da comandante a scrittore, Schettino “sfonda” con un libro sul naufragio Concordia

di Patrizia Vita Da imputato a star della letteratura il passo è corto. A Meta di Sorrento,  Francesco Schettino, ex comandante della Costa Concordia – colata a picco all’isola del Giglio il 13 gennaio 2012, con un bilancio di 32 morti e 157 feriti – ha scoperto che l’Italia non solo perdona, ma accoglie, applaude,... continua a leggere...

Integratori acquistati on line con leggerezza. ‘Seguite la guida dell’esperto’

Un integratore su 10 viene acquistato sul web e il ministero della Salute invita alla prudenza dopo quanto stabilito dall’Osservatorio PoolPharma Research, secondo il quale l’acquisto on line di integratori nel 2015 e’ in aumento del 20%. L’Italia, sull’argomento, detiene il primato di vendite in Europa occidentale con un fatturato di 2,3 miliardi di euro;... continua a leggere...