L’Ulss 4 aderisce al progetto Osservatorio Nazionale Cure Primarie

L’Ulss 4 Alto Vicentino aderisce al progetto Osservatorio Nazionale Cure Primarie. Il Cergas (Centro di Ricerche sulla gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale) dell’Università Bocconi di Milano ha presentato il progetto che si focalizza sul confronto in ottica di buone pratiche aziendali nell’innovazione organizzativa e assistenziale sul territorio in tempo di crisi, ed ha chiesto la... continua a leggere...

Gli esperti: ‘I portamonete potenziali vettori di malattie’

Se mani, mosche e maniglie sono per la tradizione popolare ricettacoli di sudiciume, anche i borsellini si rivelano delle vere miniere di batteri. Oltre il 90% dei portamonete è ‘abitato’ da microrganismi potenzialmente dannosi per la salute, e gli accessori femminili sarebbero i più ‘gettonati’ dai bug. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su... continua a leggere...

Scuola: Codacons, spesa per materiali e libri supererà i mille euro a famiglia

L’estate sta finendo e le famiglie italiane gia’ iniziano a pensare al ritorno a scuola dei ragazzi. Come sempre e’ in arrivo la stangata di settembre per le famiglie italiane, che con la riapertura delle scuole dovranno mettere mano al portafogli per acquistare libri, zaini, quaderni e corredo scolastico vario per gli studenti. Negozi e... continua a leggere...

Ulss 4 è il riferimento in Regione per lo screening del tumore del collo dell’utero

Ulss4 Alto Vicentino è il centro di riferimento regionale per il nuovo programma di screening del tumore del collo dell’utero. Sono più di 15mila ogni anno le donne che invitate in Ulss 4 per fare visite finalizzate a diagnosi o prevenzione, con una media di adesioni che raggiunge l’80%. Il pap-test rappresenta un valido strumento... continua a leggere...

Sesso sfrenato e da record sulla spiaggia, 23enne rischia amputazione del pene

Il sesso sfrenato in spiaggia può essere pericoloso. Ne sa qualcosa un 23enne di Solfora (provincia di Avellino) che, dopo una lunga notte di fuoco, ha rischiato l’amputazione del pene ma adesso, dopo un intervento chirurgico, è fuori pericolo. Il ragazzo – da quanto si legge su ‘ottopagine.it’- si è spaventato dopo ore di forti... continua a leggere...

Vino. Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti: ‘Troppo presto per fare previsioni’

L’Italia del vino si appresta ad affrontare una nuova vendemmia e, come accade ogni anno, iniziano a circolare previsioni sulla qualità e le caratteristiche di questa annata 2015. Chi ha buona memoria ricorda che ogni estate, invariabilmente, le parole più ricorrenti sono “annata eccellente”, “annata da ricordare”, “annata del secolo”. “Non vogliamo polemizzare – spiega... continua a leggere...

L’Ulss 4 Alto Vicentino aderisce al Registro Tumori del Veneto

Nella sede padovana del Registro Tumori del Veneto, alcuni dirigenti e funzionari dell’Ulss 4  hanno incontrato i dirigenti del Registro Tumori del Veneto per programmare le tappe dell’adesione al Registro per i cittadini residenti nell’Ulss 4, in esecuzione della decisione regionale di estendere il Registro anche all’azienda sanitaria altovicentina. L’adesione dell’Ulss 4 al Registro Tumori... continua a leggere...

I giovani si interessano della salute. 250 studenti di Schio hanno partecipato all’indagine sulla Sanità digitale

Sono quasi duemila i questionari raccolti da Arsenàl.IT nelle scuole secondarie di secondo grado del Veneto per l’attività formativa @Two!Salute!. L’azione è stata condotta in 111 classi di 18 istituti scolastici del Veneto. Le 104 ore di lezioni digitali focalizzate sulla sanità si sono svolte in 12 aziende sociosanitarie con l’obiettivo di informare i ragazzi... continua a leggere...