Violenza sulle donne. L’Onu bacchetta l’Italia

Le leggi sulla violenza contro le donne sono in linea con gli standard europei ma le tutele effettive no. È questa in sintesi la bacchettata data all’Italia dall’Onu, nelle osservazioni finali formulate nel quarto rapporto periodico  pubblicato nei giorni scorsi. Sono forti le preoccupazioni manifestate dalle Nazioni Unite sulla dilagante violenza di genere, la quale... continua a leggere...

Ulss 4. Una giornata con il pediatra. Quando rivolgersi all’esperto dei bambini

Con il 14 novembre a Thiene, nei locali a piano terra a sinistra dell’entrata principale del Centro Sanitario Polifunzionale “Boldrini”, negli ambulatori attigui alla Medicina di Gruppo Integrata, attivata nei giorni scorsi, due pediatri di  Libera Scelta accoglieranno i loro piccoli pazienti dalle 8 alle 10, e così per tutti i sabati non festivi. Ogni... continua a leggere...

La Commissione Europea ha scelto ancora il Centro Pet Therapy dell’Ulss 4

Per la seconda volta la Commissione Europea ha scelto il Centro Pet Therapy dell’Ulss 4 Alto Vicentino per portare in Europa le buone pratiche riguardanti la Pet Therapy, oggi più correttamente definita Interventi Assistiti con gli Animali (IAA). Questa equipe, tramite un nuovo progetto europeo, condividerà la sua esperienza e il suo modello formativo con... continua a leggere...

Ulss 4. I Sindacati minacciano agitazioni: “Carenza di personale e salute a rischio”

Personale ridotto costretto a fare straordinari e salute dei cittadini a rischio. La denuncia arriva dalle Rappresentanze Sindacali Unite e punta il mirino sull’Ulss 4 Alto Vicentino minacciando stati di agitazione. Ancora una volta le RSU esprimono preoccupazione e denunciano una situazione di grave carenza di personale come infermieri, operatori socio-sanitari, ostetriche e tecnici.

Carni cancerogene: La Regione Veneto: ‘No allarmismi, la nostra è buona’

“La Regione Veneto ha investito, e sta continuando a farlo, su una comunicazione corretta, per informare direttamente i consumatori veneti (e non), su quello che acquistano e mangiano: la carne allevata, macellata e confezionata in Veneto non è pericolosa, anzi offre qualità garantita e certificata”. E’ la risposta dell’assessore regionale all’agricoltura Giuseppe Pan al report... continua a leggere...

Alto Vicentino Ambiente: nuovi orari invernali per le ecostazioni

Nella notte tra sabato 24 e domenica 25 ottobre siamo tornati all’ora solare, con il conseguente spostamento delle lancette un’ora indietro e la perdita di un’ora di luce alla sera Alcuni Centri Comunali di Raccolta (Ecostazioni) gestiti da Alto Vicentino Ambiente, come ogni anno, adegueranno il proprio orario invernale d’apertura e chiusura. Ecco l’elenco dei... continua a leggere...