Andare in bici frena l’invecchiamento e fa bene al cervello

Pedalare frena l’invecchiamento e fa bene al cervello. Secondo dei ricercatori di Pisa, migliora la salute muscolare, cardiovascolare, e le capacità cognitive. Lo studio condotto da Alessandro Sale dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (In-Cnr) di Pisa, in collaborazione con Claudia Lunghi del Dipartimento di ricerca traslazionale, e delle nuove tecnologie in medicina... continua a leggere...

Breganze. Undicesima Edizione del Concorso Realizza l’etichetta della Prima del Torcolato D.O.C.

Sono gli ultimi giorni per poter partecipare all’undicesima edizione del concorso per creare l’etichetta da apporre alle bottiglie celebrative della manifestazione “La Prima del Torcolato D.O.C. Breganze” che avrà luogo a Breganze domenica 17 gennaio 2016. Gli elaborati dovranno essere consegnati o inviati ben imballati presso la sede dell’Associazione “Strada del Torcolato e dei Vini di Breganze” in Piazza Mazzini,... continua a leggere...

Nominati nuovi dg. Da 24 scendono a 11: percepiranno 123mila euro l’anno

Parte da 11 nomi di altrettanti managers nominati oggi dal Presidente della Regione Luca Zaia il nuovo cammino di riforma della sanità veneta. Gli 11 nuovi Direttori Generali (9 di Ullss, più il Dg dell’Azienda Ospedaliera di Padova e quello dell’Istituto Oncologico Veneto), ai quali si aggiunge Francesco Cobello, che ha appena iniziato il suo... continua a leggere...

Nasce in Iran il muro della gentilezza: “Prendi quello di cui hai bisogno”

‘Prendi ciò di cui hai bisogno e lascia quello che non ti serve’. Il ‘Muro della gentilezza’ è nato in Iran per aiutare i poveri e i senzatetto che, appesi alla parete, possono trovare capi d’abbigliamento, vivande e oggetti di vario uso per rendere meno difficili le loro giornate. Lo apprendiamo da ‘StartupItalia!’, che riporta... continua a leggere...

Troppo buio sul caso Marò. Latorre: “protesta in nero”

Un militare rimane sempre un militare. Anche quando vorrebbe urlare la propria rabbia, delusione; anche quando vorrebbe gridare ai suoi diretti superiori: “andateci voi a quel paese”. E quel paese è l’India. Ma un militare rimane sempre un militare, ecco perchè il marò Massimiliano Latorre non urla, non attacca, ma silenziosamente, oscura il proprio profilo... continua a leggere...

Thiene. Medicina di Gruppo Integrata inaugurata al Boldrini

Dieci medici per 13mila cittadini, con una sede aperta dalle 8 alle 20 e la Guardia Media a supporto negli altri orari. E’ stata inaugurata ieri la Medicina di Gruppo Integrata a Thiene. All’inaugurazione erano presenti i sindaci Robertino Cappozzo, sindaco di Lugo e Presidente della Conferenza dei Sindaci Ulss 4, Gianni Casarotto e Roberto... continua a leggere...

Salute e prevenzione malattie sul posto di lavoro. Siglato protocollo tra Arma e Regione

Il Sistema Sanitario Veneto si occuperà direttamente, con tutte le sue strutture territoriali, di tutte le iniziative relative alla prevenzione, alla salute pubblica, a quella dei Militari dell’Arma operanti nella regione, nonché alla sanificazione di ambienti e mezzi laddove necessario. Lo sancisce un innovativo Protocollo d’intenti, firmato  dal Presidente della Regione Luca Zaia e dal... continua a leggere...

Emergenza profughi. Merkel: ‘No al limite, mi gioco credibilità’

Il tetto limite ai profughi, che Angela Merkel non vuole in Germania, è una questione di credibilità personale per la cancelliera. Lo ha spiegato lei stessa in questi termini in un’intervista al «Badische Neueste Nachrichten» e all’ «Augsburger Allgemeine».«Per dirlo in modo chiaro, per me si tratta di una questione di credibilità e di onestà»,... continua a leggere...

L’influenza colpisce: picco sotto le feste. Attenzione a baci e abbracci

Sono oltre 300mila, precisamente 314600, gli italiani colpiti dall’influenza di quest’anno, 62200 quelli stimati solo nella settimana dal 23 al 29 novembre, presa in esame dall’ultimo rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità. Circa 6500 in più rispetto a quella precedente e quasi 12mila in più rispetto a due settimane prima. L’attività dei virus influenzali è ancora... continua a leggere...