WhatsApp ritorna gratis

WhatsApp rinuncia all’abbonamento annuale e resta gratuita. La notizia della gratuità senza limiti di WhatsApp è arrivata sul blog della stessa Azienda, rilevata da Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook. Secondo gli esperti, si tratterebbe di una mossa strategica per cercare di arginare il trasferimento del pubblico più giovane, attento anche al centesimo risparmiato, verso altre... continua a leggere...

500 posti di lavoro alle Ferrovie dello Stato

Possibilità di lavoro alle Ferrovie dello Stato. L’azienda che gestice il sistema ferroviario italiano ha infatti deciso di assumere 500 persone entro il 2016. Rfi e le organizzazioni sindacali Filt/Cgil, Fit/Cisl, Uiltrasporti, Ugl Taf, Fast Ferrovie e OrSA Ferrovie hanno raggiunto e siglato un accordo per la riorganizzazione delle attività di manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria nazionale.... continua a leggere...

Emergenza profughi e povertà. Regione Veneto: ‘Non possiamo farcela’

“La Regione Veneto non ha né gli strumenti e né le risorse per gestire l’emergenza profughi. I continui arrivi di migranti e richiedenti asili stanno mettendo a dura prova il modello di accoglienza diffusa perseguito dalla cabina di regìa creata dalla Prefettura di Venezia e sostenuto dalle Caritas diocesane. Se il governo nazionale continuerà a... continua a leggere...

Datore lavoro può controllare e licenziare chi usa a fini personali mail aziendale

Una mail può costare il posto di lavoro. E’ quanto stabilito dalla Corte Europea dei diritti umani, che ha emesso una sentenza secondo cui una società privata non viola il diritto alla privacy di un dipendente – regolato dall’articolo 8 della Convenzione Europea – quando controlla le sue comunicazioni sugli account aziendali e può procedere... continua a leggere...