Riforma sanitaria. L’opposizione dà filo da torcere a Zaia. ‘Occorre il coinvolgimento dei sindaci’

Mentre per Luca Zaia, la riforma sanitaria che sta tenendo banco in seno al consiglio regionale di Palazzo Ferro Fini non deve destare preoccupazione perchè non prevede la soprressione di ospedali nè di servizi ed ogni Ulss potrà continuare a gestire il proprio budjet, l’opposizione continua a promettere battaglia. Un’opposizione compatta e anche forte, di... continua a leggere...

Santorso. Paziente rompe il femore e la famiglia chiede i danni: “I letti dell’ospedale sono senza sponde”

Nuova ‘bega’ per l’ospedale Alto Vicentino di Santorso, dove un paziente 75enne è caduto dal letto poco prima di essere dimesso, riportando la frattura del femore. Quello che è stato definito “una fatalità che rientra nella percentuale dei casi”, in realtà potrebbe rivelarsi ben più ‘fastidioso’ per l’azienda sanitaria locale, visto che la figlia del... continua a leggere...

Statali: vacanze a rischio. Possono essere richiamati in qualunque momento

Tutti i dipendenti privati, che dopo la notizia dell’applicazione dell’art. 18 nel più favorevole testo precedente la riforma Fornero ai soli dipendenti pubblici, oggi possono prendersi una piccola rivincita. Infatti, le vacanze estive degli impiegati statali potrebbe essere messe a rischio. Sul sito dell’ Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) sono state pubblicate le... continua a leggere...

Cani in autostrada, al via la campagna contro l’abbandono

La campagna di sensibilizzazione è promossa da tempo dall’Enpa, Ente Nazionale Protezione Animali, in collaborazione con Anas ed Aiscat, l’Associazione di categoria delle Concessionarie Autostradali. Il progetto operativo è attuato dalle singole Concessionarie nelle tratte di competenza, unitamente alla Polstrada tenuto conto che la legge ed il Codice della Strada puniscono con l’arresto fino ad... continua a leggere...

Cioccolato e buonumore. Ecco la lista dei cibi che fanno bene allo spirito

La scienza ha assodato da anni lo stretto legame tra il cibo che mangiamo e la mente. Tutto dipenderebbe dalla famosa seratonina , l’ormone del buonumore. La sua produzione può essere stimolata dall’assunzione di determinati cibi. Il cioccolato è uno di questi alimenti salutari: ne basta una piccola quantità per provare un rinnovato senso di... continua a leggere...

Malo. Sottoscritta la “Carta dei diritti delle persone affette da sclerosi multipla”.

Il Consiglio comunale di Malo ha votato all’unanimità l’adesione alla “Carta dei diritti delle persone affette da sclerosi multipla”. L’iniziativa è stata intrapresa dal maladense Alex Cazzola, affetto da questa malattia, presente ieri in consiglio con una maglietta con la scritta “Barcollo ma non mollo”. A presentare ai consiglieri i principi e le richieste contenute... continua a leggere...

Santorso. Viaggio all’ospedale con due disabili, tra le barriere architettoniche. Video

Era stato inaugurato da pochissimo il nuovo ospedale di Santorso e non aveva ancora un nome quando l’allora dg Daniela Carraro volle presentare in pompa magna la Carta dei diritti delle persone con disabilità per fare comprendere alle centinaia di invitati accorsi da tutto il Veneto quanto l’Ulss 4 fosse vicina alle persone diversamente abili.... continua a leggere...

Il caffè non provoca il cancro. A discolparlo da ogni accusa l’OMS

L’amato caffè è tornato dopo 25 anni sotto l’occhio investigativo dello IARC, l’agenzia internazionale per la ricerca sul cancro dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), ed è stato prosciolto da ogni accusa di causare il cancro nell’uomo. Gli italiani grandi consumatori possono ora vivere in pace il loro rapporto indissolubile col caffè, bistratto e attaccato su tutti... continua a leggere...