I tosiani all’attacco di Zaia: ‘Abolire il ticket sanitario. Lo dice anche Salvini’

C’è da premettere che il ticket in Veneto è il più caro d’Italia: una vera e propria tassa sulla salute. C’è chi addirittura si rivolge direttamente alle strutture private per pagare meno. Ma per Flavio Tosi il ticket non dovrebbe nemmeno esistere. “Anche Salvini all’improvviso si sveglia e punta all’eliminazione dei ticket sanitari, come dichiarato... continua a leggere...

Ulss 4. Emergenza caldo: al via il piano di prevenzione

E’ attivo il “Piano di Prevenzione delle Patologie da elevate temperature”, approvato dall’ULSS 4 Alto Vicentino. “Si tratta di interventi mirati di prevenzione e di informazione alla popolazione -dichiara il Direttore Generale Azienda Ulss 4 Giorgio Roberti – In particolare ci rivolgiamo alle fasce più a rischio: anziani, bambini con età compresa tra 0 e 4 anni,... continua a leggere...

Zanè. Domani apre l’area di sgambamento dietro al bocciodromo

Un altro passo avanti significativo nell’Alto Vicentino, dove grazie al lavoro delle associazioni di volontariato, c’è sempre più posto per gli animali da affezione. Un’area di oltre duemila metri  dietro il bocciodromo di Zanè, domani si trasformerà in area di sgambamento per cani. Soddisfazione è stata espressa dai volontari dell’Enpa, che, alle prese con abbandoni... continua a leggere...

Allarme per le scuole del vicentino. Mancano 100 insegnanti

 Nel vicentino un pesante punto interrogativo in capo a settembre quando inizierà il nuovo anno scolastico. Mancano  100 insegnanti in una paradossale controtendenza di un numero sempre maggiore  di alunni iscritti. A denunciare e a dare l’allarme sulla preoccupante situazione dell’organico docente delle scuole del vicentino sono le onorevoli Daniela Sbrollini e Simonetta Rubinato che,... continua a leggere...

Sarcedo. La Pergola fa centro con la festa dedicata alle bollicine. Fotogallery

Degustazione sotto le stelle atto settimo si è superata. L’evento a scavalco tra enogastronomia, musica e spettacolo, mirabilmente organizzato dal ristorante La Pergola di Sarcedo quest’anno ha conquistato tutti con l’edizione dedicata ai Blanc de blancs, ovvero ad alcune delle migliori bollicine nazionali e internazionali. Dress code ovviamente il bianco, ma soprattutto tanta voglia di... continua a leggere...

Strage al centro commerciale. Schio gemellata Landshut. Il Veneto vicino alla Baviera

Esprimo alla signora Barbara Stamm, presidente del Landtag dello Stato libero della Baviera, e a tutti i membri della Dieta bavarese la mia personale vicinanza e il mio cordoglio per le vittime della strage dell’Olympiazentrum di Monaco. I legami storici e non solo economici tra Veneto e la Baviera sono molto profondi e quanto sta... continua a leggere...

Focus sui Pfas: nessun aumento dei tumori. Leggero incremento patologie cardiovascolari

Sul piano oncologico ed epidemiologico, l’inquinamento da sostanze perfluoro alchiliche (PFAS) emerso nel 2013 in una vasta area del Veneto, ma in atto presumibilmente da almeno 20 anni, non ha portato al momento a rilevare un peggioramento del trend di salute dei cittadini nei territori maggiormente esposti. I dati del Servizio Epidemiologico Regionale evidenziano peraltro... continua a leggere...

‘I vaccini non fanno male’. La Regione Veneto dice si alla giusta informazione e no all’obbligatorietà

“La letteratura scientifica, non un blog qualsiasi, ci dice con certezza che i vaccini non fanno male, rappresentano uno degli interventi più efficaci e sicuri a disposizione della Sanità Pubblica per la prevenzione primaria delle malattie infettive. Tale pratica comporta benefici non solo per effetto diretto sui soggetti vaccinati, ma in modo indiretto inducendo protezione... continua a leggere...

Attiva l’App per le code al pronto soccorso: ecco i link per scaricarla

E’ attiva da oggi l’App della Regione Veneto “Info Pronto Soccorso”, utilizzando la quale tutti i cittadini possono conoscere in tempo reale la mappa dei Pronto Soccorso, la distanza alla quale si trovano, il percorso e i tempi per raggiungerli, la loro situazione operativa in quel momento, compresa la gravità dei pazienti in cura (codici... continua a leggere...

Santorso. Al pronto soccorso sai quando entri ma non sai quando esci: ma arriva l’App!

Non importa se per farti curare al pronto soccorso devi starci giornate intere, ma abbiamo l’App. Da domani tutti i cittadini del Veneto e tutti coloro che si trovano per i più svariati motivi, ad esempio i turisti, potranno scaricare un’Applicazione, Info Pronto Soccorso, funzionante sui sistemi iOS e Android, che darà loro in tempo... continua a leggere...