Studente di Thiene elabora progetto per il Nicaragua: “Una fabbrica di bambù per migliorare la vita”

Solidarietà che parla tante lingue e che trova un pezzettino di cuore a Thiene, grazie a Enrico Dainese 23 anni che studia in Olanda. The Bamboo Factory un progetto che prevede la realizzazione in Nicaragua di un centro di lavorazione di bambù, quale risorsa rinnovabile per la costruzione degli edifici, resistente a uragani e terremoti.

Proposta di petizione: “Deputati e senatori donino un mese di stipendio per i terremotati”

Una petizione per destinare ai terremotati il Jackpot del Superenalotto aveva raccolto già moltissime firme prima di essere invalidata dal governo, adesso dal sito Change.org mail@change.org, parte una nuova proposta di petizione, così redatta: “Donare gli oltre 129 milioni di euro del Jackpot del Superenalotto alle popolazioni colpite nei giorni scorsi dagli eventi sismici sarebbe... continua a leggere...

C’è crisi ma alla vacanza non si rinuncia. Italia e Spagna le più gettonate

Alla vacanza non si è rinunciato, rimanendo via meno giorni, prediligendo l’Italia e la Spagna. Sarà ricordata così l’estate 2016 dei thienesi, ma non solo. A sforbiciare sulla scelta dei loro viaggi si sono messi a braccetto terrorismo e crisi economica, creando una sorta di mappa turistica divisa in zone calde e zone care. Le zone... continua a leggere...

Sanità. ‘Il Veneto ha i conti in ordine nonostante la crisi’

“Anche per il 2016  i conti della sanità veneta si chiuderanno in equilibrio, nonostante i tagli nazionali abbiano fatto mancare altri circa 240 milioni circa”. Lo sottolinea l’Assessore alla Sanità Luca Coletto dopo che, come avviene oramai da alcuni anni, la Giunta regionale, nell’ultima seduta del 16 agosto scorso, ha esaminato l’andamento dei conti della sanità... continua a leggere...

Salute, medici Isde: “Anche gli inceneritori di terza generazione comportano rischi”

L’Associazione dei Medici per l’Ambiente (ISDE Italia) esprime totale dissenso per quanto riportato dai media circa la posizione di Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) attraverso un comunicato stampa – di cui non esiste traccia nel sito Web istituzionale – sulle presunta utilità ed innocuità degli inceneritori di 3° generazione. Le... continua a leggere...

Lavoro. Il Veneto è terzo in tutta Italia. L’analisi della Regione

Con 1931 contratti di secondo livello il Veneto è la terza regione in Italia, alle spalle di Lombardia ed Emilia Romagna, per stipula di contratti integrativi, aziendali o territoriali. Un contratto su 7, tra quelli di secondo livello in Italia, è sottoscritto da aziende e lavoratori veneti. Una sorta di primato, messo a segno in... continua a leggere...