Giornata della prematurità. Il Comune di Santorso e l’Omo di Schio diventeranno viola

Il comune di Santorso  e quello di Schio aderiscono alla giornata mondiale della prematurità 2016 celebrata domani,  giovedì 17 novembre. A Schio sarà l’Omo a diventare viola per volere dell’amministrazione Orsi, che vuole fare la propria parte nella sensibilizzazione sulle patologie dei bimbi prematuri. «Abbiamo deciso di aderire a questa iniziativa proposta dall’Associazione Pulcino –... continua a leggere...

Lo chef marenese Lorenzo Cogo è ancora premiato con la stella Michelin

‘Dopo il trasferimento da Marano a Vicenza, la Stella Michelin non era sicura nella nuova location. Invece  è arrivata la riconferma e volevo ringraziare tutti quanti’. Con queste parole Lorenzo Cogo, lo chef stellato più giovane d’Italia ha diffuso ieri, la notizia della riconferma della stella Michelin. Lorenzo Cogo continua a fare parlare di se... continua a leggere...

Dal 2017 arrivano le auto verdi dei carabinieri

Di colore verde e bianco con la scritta Carabinieri, il numero 1515 e la targa “CFS”: è così il prototipo delle macchine appartenenti al nuovo “Comando tutela ambientale, agroalimentare e forestale”. Dal primo gennaio 2017 il Corpo Forestale dello Stato entrerà a far parte dell’Arma dei Carabinieri. Nuove uniformi e auto “riverniciate” renderanno tangibile il... continua a leggere...

Parte la fase esecutiva della riforma sanitaria. Nominato commissario Azienda Zero

La nuova riforma della sanità veneta approvata il 25 ottobre scorso è di fatto già partita. Allora dissi ‘e adesso pancia a terra e lavorare’: era rivolto a me stesso, a noi, alla Giunta. L’abbiamo fatto. Prima si comincia e prima otterremo gli effetti benefici di questa svolta storica”.   Con queste parole, il Presidente... continua a leggere...

Veneto seconda regione per ‘fuga dei cervelli’. Ma è vicentino il progetto per la promozione del lavoro che vince ad Atene

E’ seconda solo alla Lombardia la regione Veneto nel ‘guidare la fuga di cervelli’ dei giovani che non vedono un lavoro nel loro futuro. Su 110 mila italiani che hanno scelto di emigrare, nel 2015 sono stati più di 10 mila i giovani veneti sotto i 34 anni ad andarsene, oltre 20 mila i lombardi.... continua a leggere...

Sanità. Tra sette anni 1 veneto su 3 sarà senza medico di famiglia

Una bomba sanitaria rischia di esplodere in Veneto. Stando alla previsione della Federazione dei Medici di Famiglia entro il 2023 saranno quasi 1,5 milioni i veneti che correranno il rischio di trovarsi senza il proprio medico. Quasi 1600 medici appenderanno il camice bianco tra sette anni in Veneto, mentre nel contempo i giovani si trovano... continua a leggere...

Thiene. Una maratona nel fango per Alessio Zambon, in trasferta al Trail dell’ulivo in Emilia

Non sarà la maratona di New York, ma è decisamente peggio. 45 chilometri e 2.800 metri di dislivello positivo tra gli Appennini selvaggi ‘ricoperti di fango che ci vorrebbero giorni per descriverlo’ hanno messo a durissima prova 100 atleti durante il Trail dell’ulivo a Valpiana (Ra) di domenica scorsa. Tra questi, il noto sportivo di... continua a leggere...

Tutto sui nei. Intervista alla dottoressa Anna Voltan

Che cosa i nei? Sono delle macchie scure che nascono sulla pelle quando particolari cellule epiteliali si accumulano, formando una piccola massa insieme al tessuto circostante. Sono di solito di colore rosato, marrone chiaro, scuro e della stessa tinta della pelle. Quando l’aspetto di questi nevi sono atipici è il caso di farli controllare. Approfondiamo... continua a leggere...