Ulss 4. Giornata mondiale lotta Aids. ‘Una diagnosi al giorno’

Informazione e prevenzione il 1 dicembre, Giornata Mondiale per la lotta all’Hiv e all’Aids. Il personale del Servizio di Malattie Infettive dell’Ulss 4 Alto Vicentino, coadiuvato dai volontari dell’Avo e dalle allieve del corso di laurea in infermieristica dell’Università di Padova, distribuirà opuscoli informativi assieme ai fiocchetti rossi. Il materiale informativo, tradotto in varie lingue,... continua a leggere...

Vaccini, no obbligo. Zaia: ‘Sicurezza scuole 90%, ma lasciamo libertà di scelta’

I sindaci del Veneto saranno obbligati a intervenire in tema di vaccinazioni per i bambini, su segnalazione dei presidi, qualora nelle singole scuole d’infanzia si scenda sotto la soglia del 90% di bambini vaccinati, prevedendo che non possano più essere ammessi in classe i bambini non vaccinati o i nuovi iscritti che portino la percentuale... continua a leggere...

Pfas e indagini sugli alimenti: ‘Vogliamo conoscere l’esito’

I consiglieri regionali Tosiani Giovanna Negro (Veneto del Fare), Andrea Bassi e Maurizio Conte (Lista Tosi) hanno presentato alla Giunta regionale un’interrogazione a risposta scritta “per verificare se il monitoraggio Pfas sugli alimenti abbia portato a risultati concreti per tutelare adeguatamente la salute dei consumatori”. “Con questa interrogazione – informano i Tosiani – chiediamo in... continua a leggere...

86 casi di tumore al giorno. M5S: “Il Veneto fra le aree più inquinate d’Europa’

“L’inquinamento atmosferico resta il fattore ambientale più nocivo per la salute umana: secondo i dati dell’Agenzia Europea dell’Ambiente, causa nel nostro continente 467mila morti premature all’anno”.  Lo afferma in una nota il Consigliere regionale Manuel Brusco (Movimento 5 Stelle) che aggiunge: “La nostra Regione è in assoluto fra le più inquinate d’Europa e la qualità... continua a leggere...

Blue Tounge flagello degli allevamenti dell’Alto Vicentino e sottorganico dei veterinari Ulss

La blue tongue continua ad ammorbare gli allevamenti e sta flagellando l’alto vicentino, abbiamo già denunciato il sottorganico dei veterinari delle Ulss, non si riesce a far fronte alle vaccinazioni per scongiurare l’epidemia: la Regione intende fare qualcosa?” Lo chiedono, per la terza volta, i consiglieri regionali tosiani Giovanna Negro, Andrea Bassi, Maurizio Conte e... continua a leggere...

Thiene. Catturata la randagia delle zone industriali: sta bene e cerca casa

Il lungo lavoro dei volontari di Enpa (Ente Nazionale per la Protezione degli Animali) ha portato finalmente alla cattura di una cagnolina che da mesi vagava sperduta tra Thiene, Zanè e Schio. In molti l’avevano segnalata, colpiti da quell’animale che non si lasciava avvicinare e che, vista l’evidente trascuratezza, aveva tutta l’aria di essere stato... continua a leggere...

Per il tuo cuore: semini salute o curi la malattia?

Avverti un forte dolore toracico, un certo affanno anche quando sei a riposo, palpitazioni e capogiri? E’ il caso di contattare un cardiologo. Intervista al  dottor Carlo Dal Lin, medico specialista in cardiologia del Centro Medico San Gaetano di Thiene. Dottore a chi è consigliata una visita cardiologica? La visita cardiologica è una visita specialistica finalizzata... continua a leggere...

“Bamboccioni a chi?” Italia prima in Europa per giovani imprenditori

“Bamboccioni a chi?”, così si chiama l’ultimo studio firmato Coldiretti che indica il numero delle imprese italiane condotte da giovani… E mai nome fu più appropriato! Infatti, a dispetto di quanto si possa pensare, non solo il numero delle imprese a conduzione giovanile è aumentato, ma l’Italia si è guadagnata il podio a livello europeo.... continua a leggere...