Thiene. La grande opera di Enpa Thiene per emergenza neve e terremoto: ‘Orgogliosi dei nostri volontari’

Il Veneto ed in particolare l’Alto Vicentino si confermano ancora una volta in prima linea nel volontariato non solo in favore delle persone ma anche in aiuto di tutti gli animali bisognosi di soccorso nel centro-sud Italia.   L’associazione per la protezione animali Enpa di Thiene in queste settimane si è impegnata ad aiutare i... continua a leggere...

La Regione approva progetto di legge anti-burka, ma è scontro con il Movimento 5 Stelle

Con 31 voti a favore (Lega Nord – Gruppo Zaia Presidente – Forza Italia – FdI-An Mcr – Lista Tosi – Veneto del Fare – Veneto Civico) , 8 contrari (Pd, Moretti Presidente e consigliere regionale Patrizia Bartelle M5S) 4 non partecipanti al voto (consiglieri M5S), il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il Progetto di... continua a leggere...

Schio. Muore il proprietario, gli eredi buttano i due gatti anziani in strada

Sono stati buttati fuori dalla loro casa di Schio come fossero un paio di scarpe vecchie, subito dopo la morte del loro anziano padrone. Gli eredi delle proprietà del ‘caro’ estinto hanno immediatamente deciso dopo le esequie che i gatti, nonostante avessero accompagnato fino alla fine l’anziano proprietario rendendone più lievi gli ultimi giorni dell’esistenza, non... continua a leggere...

Mancava solo il calabrone-killer. L’allarme dei tosiani alla Regione: ‘E’ pericoloso’

“La Regione Veneto si attivi subito, prima che la vespa velutina metta in ginocchio l’apicultura veneta, già provata negli anni scorsi dalla varroa”. Lo chiedono i consiglieri regionali tosiani Maurizio Conte, Giovanna Negro, Andrea Bassi e Stefano Casali “in una interrogazione alla Giunta regionale, dopo la segnalazione dell’arrivo del killer delle api a Bergantino, nel... continua a leggere...

Mezzaselva, Asiago. Protesi bioniche per ricominciare a camminare: al Nirem arriva l’esoscheletro

Il Nuovo Istituto Riabilitativo Eliotarapico Nirem, ex Ospedale di Mezzaselva, sarà tra le poche strutture in Italia per l’addestramento dei pazienti all’utilizzo di Phoenix, esoscheletro made in Italy di ultima generazione.  Si tratta di una protesi bionica indossabile da chi ha perso l’uso degli arti inferiori. Un centro pilota in questo senso sull’Altopiano. Il Direttore... continua a leggere...

Sanità. Finisce l’era degli infermieri ‘a tempo’ al Pronto Soccorso. Si torna al bisogno reale

Sembra essersi concluso il tempo in cui gli infermieri, nel pronto soccorso, avevano un tempo a disposizione ben preciso per dare servizio al paziente di turno. Né un minuto di più né uno di meno, recitava il regolamento, che ora, secondo il Nursind (sindacato degli infermieri) è stato modificato dalla Regione Veneto che punta ad... continua a leggere...

Gestisce la stalla con un app. L’Ue: ‘Esempio virtuoso di impresa’

La stalla robotizzata di Vidor, gestita dal trevigiano Fabio Curto, in cui le operazioni di mungitura, allattamento dei vitelli, alimentazione e controllo delle malattie sono monitorate da un unico software governabile anche da una app sullo smarthphone, è stata scelta dalla Ue come esempio virtuoso di imprese che meglio utilizzano i fondi europei. A stabilirlo... continua a leggere...

La crisi dei consumi paralizza il commercio degli elettrodomestici, ma l’asciugatrice entra nelle case degli italiani

In America non esiste famiglia che non ce l’abbia in casa. In Italia, nonostante la crisi dei beni cosiddetti  ‘durevoli’, cioè gli elettrodomestici, è il prodotto più venduto dell’ultimo anno. L’asciugatrice è qualcosa di talmente intelligente che anche i single la vogliono. Con l’asciugatrice non sei costretto a stendere fuori sul terrazzo o in giardino... continua a leggere...