Emergenza caldo, la Regione attiva il piano di emergenza e chiede aiuto ai volontari

L’intero sistema territoriale e ospedaliero della sanità veneta è stato attivato per fronteggiare le necessità di assistenza alle persone che dovessero accusare malori o aggravamenti di patologie pregresse causati dall’ondata di caldo che sta interessando l’intero territorio veneto. L’assessore regionale alla Sanità  ha attivato in proposito lo specifico protocollo per la prevenzione delle patologie da... continua a leggere...

Ulss 7 e telefono antisuicidi. Laugelli: ‘Dal pronto riusciamo a capire il rischio di morte’. 3.775 le chiamate

Non esiste in Italia un servizio del genere, completamente gratuito dalla chiamata all’intervento . Un servizio invidiato in tutto il mondo per la capacità di valutare il rischio di morte di chi chiama per esprimere il proprio disagio interiore. E dalla sola parola ‘pronto’, è possibile valutare il grado di disperazione di chi ha bisogno d’aiuto.... continua a leggere...

Lo sformato vegetale di Cinzia

INGREDIENTI tre zucchine una cipolla due patate due uova 150 g di parmigiano grattugiato qualche foglia di basilico, sale, pepe nero olio extra vergine di oliva ISTRUZIONI Lavate bene le patate e lessatele in acqua. Quando saranno cotte lasciatele raffreddare, quindi sbucciatele e schiacciatele in una ciotola con l’apposito schiaccia patate. Tagliate finemente la cipolla... continua a leggere...

31 luglio ‘giornata mondiale dell’orgasmo’. E’ boom nei sexy shop

Non c’è dubbio che il 31 luglio si possa definire ‘Il giorno più bello del mondo’. E sarà difficile trovare qualcuno che dissenta, perché oggi è il giorno dedicato all’orgasmo, minimo comune denominatore alla base della felicità. “Signore, dammi castità e continenza, ma non subito”, diceva Sant’Agostino, evidentemente consapevole che se Dio avesse risposto con... continua a leggere...

Chiaretto di Bardolino: nasce una nuova doc

Il Chiaretto si separa dal Bardolino e diventa una doc autonoma. Il Bardolino, a sua volta, torna alle proprie origini ottocentesche e valorizza le tre sottozone storiche: La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna. Lo ha deciso l’assemblea dei produttori bardolinesi, su proposta del presidente del consorzio di tutela, Franco Cristoforetti. “Con la nascita della doc autonoma del Chiaretto... continua a leggere...