Ulss 7. Al via la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

Dal 16 al 22 settembre 2017 ritorna l’ormai tradizionale appuntamento con la mobilità sostenibile, avviata fin dal 2002 e che interessa tutte le Comunità dell’Azienda Ulss7 Pedemontana. Per questa edizione 2017 è stato scelto come tema principale “Mobilità pulita, condivisa e intelligente”. L’iniziativa sarà l’occasione per sottolineare gli stretti legami tra salute, promozione dell’attività fisica... continua a leggere...

Fate largo, arrivano i laureati all’Università della Strada

di Jimmy Greselin Tempi duri per gli Atenei. Al-Qarawiyyin in Marocco è la più antica Università del mondo, Parma, la più antica università d’Europa, Oxford, la più antica università del Regno Unito. Tutte unite da un triste destino. Tutte destinate ad essere superate dall’Università della strada, l’ateneo più frequentato del popolo dei social. Profili straordinari... continua a leggere...

Gli italiani non vogliono gli allevamenti intensivi

L’allevamento intensivo non piace per niente agli italiani che lo ritengono crudele per gli animali (77%). Si tratta, secondo l’opinione dell’80% dei cittadini, di un sistema che metta il profitto al di sopra del benessere degli animali. Secondo un sondaggio condotto da YouGov per CIWF, riguardo agli impatti dell’allevamento intensivo, il 49% degli intervistati ritiene che... continua a leggere...

Obbligo Vaccini. Ciambetti: ‘Macchè retromarcia, il Veneto vuole chiarezza su legge malfatta’

“Altro che retromarcia: consiglio i sostenitori della tesi della retromarcia del Veneto sulla moratoria dei vaccini di attendere l’esito del pronunciamento del Consiglio di Stato su una legge malfatta, che presta il fianco a molteplici e contraddittorie interpretazioni e che avrebbe potuto esporre i dirigenti di settore, chiamati ad emanare direttive precise, a finire negli... continua a leggere...

Sarcedo. Ezio Tessaro vince il ‘Grappolo d’oro’ per la migliore uva prodotta

Il premio per la migliore cassetta d’uva prodotta presentata alla 64° mostra delle uve inaugurata a Sarcedo giovedì è andata al viticultore sarcedense Ezio Tessaro, che ha sbaragliato tutte le 42 aziende partecipanti con ben 100 cassette d’uva totali in concorso. Tessaro è stato premiato con il ‘Grappolo d’oro’ subito dopo la conclusione del convegno... continua a leggere...

Vaccini e braccio di ferro: il Veneto sospende il decreto di moratoria. Lorenzin soddisfatta

Il Veneto si allinea sulla spinosa questione dei vaccini, che ha tenuto banco a livello nazionale con il braccio di ferro tra il ministro Beatrice Lorenzin e il governatore Luca Zaia. Quest’ultimo ha deciso di sospendere il decreto di moratoria di 2 anni per l’applicazione delle norme sui vaccini, concedendo più tempo ai genitori per... continua a leggere...

Instagram. Donne perchè sentite il bisogno di sbattere il culo in faccia al mondo?

di Jimmy Greselin Uno dei ricordi più imbarazzanti che ho, riguarda la scoperta da parte dei miei genitori di una copia di Playboy nella mia sacca da studente. Per la verità avendo 15 anni c’era di che vergognarsi essendo cresciuto in una famiglia in cui il sesso sarebbe rimasto un argomento sconveniente anche ora che... continua a leggere...

Santorso. Trapianto di cornea a 18enne che recupera la vista con un super laser

Ha diciotto anni ed è residente nell’Alto Vicentino il giovane che grazie ad un trapianto di cornea, ha recuperato completamente la vista di un occhio. L’intervento chirurgico è stato eseguito all’ospedale di Santorso, dove l’equipe del Primario di Oculistica Simonetta Morselli ha effettuato il trapianto con l’ausilio di un laser super-preciso, il femtolaser, in dotazione... continua a leggere...

Sport e associazioni, il Veneto è al secondo posto in Italia. Arriva la ‘carta etica’

Il Consiglio regionale ha approvato oggi la “Carta etica dello sport veneto”. Esprimendo la sua soddisfazione per l’approvazione all’unanimità, l’assessore veneto allo sport ha sottolineato la centralità dello sport richiamando alcuni dati: in Veneto operano 45 federazioni sportive nazionali, a cui fanno riferimento 19 discipline sportive associate, quelle riconosciute dal CONI. A livello regionale operano... continua a leggere...