Thiene e la sfida di investire in centro con il Made in Italy. Venerdì si inaugura Bottega Tessile

Tutto pronto per l’inaugurazione di Bottega Tessile di piazzetta Rossi 2, dove il titolare Francesco Migliaccio, 35 anni, di origini napoletane, ma residente a Chiuppano, ha voluto scommettere. A lui il merito di volere investire nel ‘cuore pulsante di Thiene’ , dove con il coraggio dell’imprenditore che crede in quello che offre ai suoi clienti,... continua a leggere...

GNOCCHI ALLA ROMANA

Ingredienti: 1 lt. di latte, un bicchiere di acqua, 250 gr. di semolino, 3 rossi d’uovo, 50 gr. di burro, 15 gr di sale, 150 gr grana grattugiato, noce moscata.   Preparazione: far bollire il latte con il sale e un bicchiere d’acqua, aggiungere il semolino e, con una frusta, formare una polentona e farla... continua a leggere...

Foza. Terribile fine per Asso, cane da caccia ucciso da fucilata e gettato in un dirupo

Non riesce a trovare pace Cesare Cappellari di Foza per l’orribile fine che ha fatto il suo amato cane Asso, ucciso da una fucilata e gettato come fosse un’immondizia in un dirupo in località Tessar di Sotto. Cappellari appassionato di caccia qualche giorno fa era uscito per la prima battuta di caccia, assieme ad altri... continua a leggere...

L’importanza del controllo dei nei dopo l’estate

È cosa ormai nota il fatto che i nei sono un segno cutaneo molto delicato e andrebbero tenuti sempre sotto osservazione per evitare spiacevoli complicazioni. I nei benigni sappiamo infatti che possono diventare maligni quando si trasformano rapidamente e crescono di dimensione o cambiano colore. A volte inoltre i nei maligni (melanomi) possono insorgere ex novo su cute sana,... continua a leggere...

Vino, dal Veneto 12,5 milioni di euro per la promozione nei mercati esteri. Priorità a nuovi beneficiari e nuovi paese

Per la promozione dei vini veneti nei nuovi mercati mondiali la Regione Veneto mette a bando 12 milioni e mezzo di euro. Lo ha deliberato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, nell’ambito del programma nazionale di sostegno per la viticoltura. “Il Ministero per le politiche agricole – rende noto l’assessore regionale – ha definito... continua a leggere...

Cellulare in classe, presidi dell’alto vicentino spaccati tra Si e No

Studenti in classe col telefonino “strumento che facilita l’apprendimento”, queste le parole del ministro dell’istruzione Valeria Fedeli. Purché sia pacifico che il telefonino in classe non è una grossa novità, anche se vietato agli studenti, le parole del ministro Fedeli hanno diviso l’opinione pubblica in merito alla finalità didattica. Siamo andati a sentire cosa ne... continua a leggere...

Vaccini. Consiglio di Stato: “E’ obbligo alle scuole infanzia”. Zaia: “Rispettiamo”

Il Consiglio di Stato si è pronunciato. Sulla spinosa questione dell’obbligatorietà non è in sintonia con la Regione Veneto. “Già a decorrere dall’anno scolastico in corso, trova applicazione la regola secondo cui, per accedere ai servizi educativi per l’infanzia e alle scuole dell’infanzia, occorre presentare la documentazione che provi l’avvenuta vaccinazione – questa la specifica... continua a leggere...

Sanità, la Regione Veneto declassa la neuropsichiatria infantile. Sbrollini:’Lo impedirò’. Video

Col declassamento di tutte le unità operative complesse di neuropsichiatria infantile i bambini autistici, le bimbe con sindrome di Rett, i piccoli affetti da disturbi di linguaggio, comportamento e condotta, disabilità intellettiva, malattie rare, e tante altre patologie,verranno trattatati come se i loro disturbi fossero di origine sociale. Questo perché la regione Veneto intende trasferire le competenze... continua a leggere...