‘Ci metto la faccia’: tutti i veneti potranno essere nei cartelloni per la sicurezza stradale

Tutti i residenti del Veneto potranno apparire nelle foto dei manifesti della campagna per la sicurezza stradale 2018 annunciata da pochi giorni dalla Regione, in collaborazione con le Ulss del Veneto, all’interno del Piano di prevenzione 2014-2018. ‘Ci metto la faccia’ è una singolare iniziativa per cui la Regione sta coinvolgendo direttamente i suoi cittadini... continua a leggere...

L’influenza ‘risparmia’ il Veneto. Bambini più colpiti degli anziani, ma nessun caso grave

Veneti più sani? In campo influenzale parrebbe di sì, perlomeno i più anziani. E’ quanto emerge dal primo rapporto epidemiologico sull’andamento della stagione influenzale 2017-2018 redatto dalla Direzione Regionale Prevenzione elaborando i dati trasmessi da una rete di 104 medici ‘sentinella’ operanti in tutte le Ulss, e diffuso oggi dall’assessore alla Sanità Luca Coletto. Nella... continua a leggere...

Frecce Tricolori scortano in cielo nuovo Boeing 787 di Neos

Le Frecce Tricolori, la pattuglia acrobatica dell’Aeronautica Militare, hanno scortato il primo Boing 787 Dreamliner della compagnia Neos, in volo verso l’aeroporto di Verona. Si trattava di un volo dimostrativo con giornalisti, autorità civili e militari che hanno voluto provare il boing. Tra questi, qualcuno ha eseguito un video che adesso sta facendo il giro... continua a leggere...

Troppa plastica, messi al bando cotton fioc e alcune confezioni di cosmetici

“L’approvazione trasversale in Commissione Bilancio degli emendamenti, a prima firma di Ermete Realacci, che prevedono la messa al bando dal 2019 dei cotton fioc non biodegradabili e non compostabili e lo stop dal 2020 all’uso delle microplastiche nei cosmetici, rappresenta davvero una bella notizia per l’ambiente e la conferma della leadership dell’Italia nel contrastare il... continua a leggere...

Ospedale di Santorso: giornalisti e opposizioni bugiardi. Va via il primario Balsano

‘Quando lo preannunciai all’incontro pubblico che si tenne a Schio sul tema sanità e sull’accorpamento delle Ulss Altovicentino e Bassano, venni preso con superficialità e qualcuno addirittura, mi smentì.Oggi, le mie paroole sono realtà’. Ha commentato così la notizia del trasferimento del primario di Ortopedia Massimo Balsano, che in sordina, è andato a lavorare a... continua a leggere...

Sale Slot, ecco quali sono i comuni con più macchinette. Nell’Alto Vicentino bruciati 105 mln di euro

Nell’alto vicentino piace giocare d’azzardo, con oltre 105 milioni di euro scommessi nel 2016, alle macchinette nelle sale e nei bar, con una spesa media pro-capite di 851 euro. Un territorio malato dalla ‘febbre del gioco’, che vede Thiene e Schio contendersi i maggiori ‘primati’, tra numero di macchinette presenti sul territorio e giocate complessive... continua a leggere...