Asiago. Branco di lupi fa strage di mufloni. Federcaccia sul piede di guerra

Continua la strage di animali selvatici nell’altopiano di Asiago causata dai lupi, favoriti dalla neve caduta in questi giorni abbondantemente. Domenica notte la triste sorte è toccata a tre mufloni, letteralmente sbranati dai predatori, i cui macabri resti sono stati trovati ieri mattina da un gruppo di cacciatori. I mufloni solo alcuni giorni fa erano... continua a leggere...

Stop ai prodotti importati: scatta l’obbligo di etichettatura per pasta e riso

Un sospiro di sollievo per i consumatori che vogliono garanzie in merito ai cibi che consumano e soddisfazione per le aziende del territorio, che finalmente, con l’entrata in vigore dell’obbligo di etichettatura per pasta e riso, potranno riconoscere e certificare l’origine del grano impiegato e mettere fine all’inganno dei prodotti importati e spacciati per nazionali.... continua a leggere...

Sanità Veneta e il business delle convenzioni. Milena Gabanelli fa i conti in tasca

In Veneto il servizio sanitario pubblico fatica stare a galla, scontentando sempre più i cittadini alle prese con esami da fare, che scartano gli ospedali per le strutture convenzionate. Queste fanno affari d’oro, ricevendo dallo Stato un rimborso pari 3 volte il costo di un esame diagnostico. Un fiume di soldi che dalle casse dello... continua a leggere...

L’inchiesta di Confartigianato sull’Alternanza Scuola-Lavoro: pro e contro

Opportunità di formazione e conoscenza reale del mondo del lavoro. Ma gli imprenditori hanno segnalato anche il troppo poco tempo a disposizione, la discontinuità e talvolta il poco impegno dei ragazzi. A conclusione del secondo anno di Alternanza Scuola-Lavoro, Confartigianato Vicenza ha voluto sapere dalle aziende com’è andata questa esperienza. Come noto, il progetto prevede... continua a leggere...

M5S: “Vi spiego perchè la Lega non vuole risolvere il problema dell’immigrazione”

“La Lega è l’ultimo partito al mondo a voler affrontare per risolvere il problema dell’immigrazione, perché trae il suo consenso elettorale esclusivamente dall’esistenza di questo problema”. Lo sostiene Enrico Cappelletti, senatore del Movimento 5 Stelle, che incolpa il Carroccio di avere reso il fenomeno fuori controllo proprio per garantirsi il suo bacino di popolarità. “La... continua a leggere...