Mai più multe per revisioni, assicurazioni o bolli scaduti. C’è l’App gratuita di Brp

Mai più multe per revisioni, assicurazioni o bolli scaduti. Ma nemmeno pneumatici inadatti alla stagione e  tagliandi oltre termine o qualsiasi cosa che possa comportare sanzioni perché l’auto non è a norma. Dalla Brpneumatici di Thiene la geniale idea di una app gratuita, che permette di mettere ‘a calendario’ tutte le scadenze relative alle auto... continua a leggere...

Asiago. Apre lo ‘sportello lupo’ per assistere gli allevatori

Questione di giorni e ad Asiago apre lo ‘sportello lupo’,   che assisterà gli allevatori nei problemi di convivenza con i grandi carnivori, in particolare il lupo. Manca solo il passaggio deliberativo della giunta previsto a fine settimana, poi il via libera alla postazione con un funzionario  della Regione Veneto. Ad annunciare ai diretti interessati... continua a leggere...

Entra in campo e picchia l’avversario del figlio. Regione Veneto: ‘Gesto incivile’

“Un genitore che invade un campo da gioco durante una partita di calcio tra ‘pulcini’ per picchiare un bambino, i carabinieri costretti a intervenire per sedare gli animi inevitabilmente accesisi tra gli adulti, la gara sospesa… ma è questo il valore sociale, formativo ed educativo dell’attività sportiva? Questi e altri gesti vergognosi e incivili che... continua a leggere...

L’ospedale si trasforma in Star Wars per curare un ragazzino autistico

Il giovane paziente vestito come Dart Fener e il laboratorio dentistico dell’ospedale di comunità che diventa il Millenium Falcon. E’ successo a Piove di Sacco, in provincia di Padova, dove per curare un ragazzo autistico il dentista e la sua equipe hanno trovato la soluzione giusta: inscenare Star Wars, grande passione del paziente, per metterlo... continua a leggere...

Infortuni sul lavoro. Entro giugno il piano strategico. Regione: “Ridurre il rischio”

Sta prendendo forma in veneto il piano strategico regionale per la sicurezza sul lavoro, frutto del tavolo di coordinamento tra tutti gli enti preposti voluto dal presidente della regione e convocato dieci giorni fa. Oggi il coordinamento degli enti preposti, di cui fanno parte Regione, Spisal, Arpav, Inail, Ispettorato Interregionale del lavoro, Vigili del Fuoco... continua a leggere...

Il progetto di Autonomia e Sanità: miglioramenti per personale e sistema tariffario

Il progetto di autonomia del Veneto tocca anche la Sanità regionale e grazie all’accordo preliminare, siglato con il governo , si profilano miglioramenti in ambito di valorizzazione delle risorse umane del Servizio Sanitario Regionale, sistema tariffario (rimborso e compartecipazione) e spesa farmaceutica nel caso l’agenzia del farmaco non fosse tempestiva. Ulteriori forme di autonomia differenziata... continua a leggere...

Coldiretti contro l’Europa: “In tavola alimenti pericolosi”

“Mettiamo in tavola alimenti pericolosi per la salute convinti di acquistare prodotti genuini e del territorio”. Martino Cerantola, presidente di Coldiretti Vicenza, prende posizione contro le ipotesi di taglio alla Politica Agricola Comune (Pac) fatte dall’Unione Europea e insieme a Roberto Moncalvo, presidente nazionale Coldiretti, spiega: “Le ipotesi di taglio alla Pac sono insostenibili in... continua a leggere...

Sandrigo. Al Bar Bianco Lattebusche “Il ricordo e l’emozione” di Wojtyla nel Cadore

Papa Wojtyla e la montagna, in un legame di perpetuo stupore, narrato nel libro “Il ricordo e l’emozione” di Stefano Vietina, scrittore e giornalista, ospitato al Bar Bianco di Sandrigo. Una serata palpata dalla curiosità e dalla nostalgia per quello che è stato un evangelista della Chiesa, girando il mondo, svecchiandola col suo pontificato, acquisendo... continua a leggere...