Droga, consumi aumentati del 40%. In Veneto sempre più giovani affetti di disturbi legati alla marijuana

Il trend nazionale è allarmante e sono sempre più i giovani a fare uso di droghe. Dati nazionali che parlano del 40% di crescita in appena due anni, con la marijuana sempre più diffusa. Statistiche che allarmano anche la Regione Veneto, dove l’assessore al Sociale Manuela Lanzarin promette un impegno serio per arginare un fenomeno... continua a leggere...

Santorso. 20 nuovi posti letto all’ospedale. Aperti concorsi per assunzioni

L’ospedale di Santorso avrà 20 nuovi posti letto nel reparto di Medicina e questo sarà possibile grazie all’assunzione di 6 infermieri che andranno ad aggiungersi all’organico esistente. Quello dei pochi posti letto nell’ospedale Alto Vicentino, punto di riferimento per il distretto 2 della Ulss 7 Pedemontana, era un problema denunciato più volte non solo per... continua a leggere...

Vaccini. Lettera intimidatoria al presidente dell’ordine dei medici di Vicenza

Può l’argomento-vaccini portare a tanto? Una lettera minatoria è stata fatta recapitare nei giorni scorsi, al presidente dell’ordine dei medici Michele Valente, che dalle pagine del Giornale di Vicenza, fa sapere che sta vagliando l’intimidazione per fare partire le indagini della Procura berica. La missiva, scritta in un italiano sgrammaticato, è firmata da ‘Alfabetopiramidale’ ed... continua a leggere...

I deputati di Fdi incontrano le ‘vittime’ delle banche popolari: ‘Impegno per la giustizia’

Incontro formale tra i vertici dell’Associazione ‘Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza e in Veneto Banca e i deputati di Fratelli d’Italia Luca De Carlo e Maria Cristina Caretta per parlare delle migliaia di risparmiatori truffati dalle banche. Durante l’incontro, si legge in un comunicato, “si è discusso dell’inadeguatezza e l’inconsistenza del famigerato... continua a leggere...

Furbetti del ticket. ‘Zaia: ‘Pretendiamo controlli a tappeto’

“Di fronte a notizie come questa, che tra l’altro giunge da una fonte assolutamente incontestabile come la Guardia di Finanza, c’è solo una cosa da fare: pretendere la tolleranza zero ed effettuare controlli a tappeto in tutta Italia”.   Lo chiede il Presidente della Regione del Veneto, commentando il bilancio di un anno e mezzo... continua a leggere...

Schio. Le farmacie del Veneto fanno rete contro la violenza sulle donne

Anche le 1417 farmacie del Veneto entreranno nella rete dei centri e delle strutture antiviolenza del Veneto. A questo stanno lavorando la Giunta regionale, l’Ordine dei Farmacisti, Federfarma e Farmacie Unite, in alleanza con i 21 centri antiviolenza del Veneto , le istituzioni, i servizi territoriali e i soggetti del Tavolo regionale antiviolenza che possono... continua a leggere...