Animali. Abbandoni estivi, appello di Enpa: aiutateci a toglierli dal canile

Sembrano inciviltà d’altri tempi ma c’è ancora chi, coll’approssimarsi delle ferie estive, abbandona i cani in autostrada. Il canile di Marano Vicentino si è riempito in pochi giorni di musetti tristi e spaventati, poveri 4 zampe raccolti a Thiene, Zugliano, Chiuppano e Marano, senza microchip. Le volontarie dell’associazione animalista Enpa Thiene-Schio chiedono l’ennesimo aiuto per... continua a leggere...

Turismo, enogastronomia, lavoro e commercio, il Veneto è sempre protagonista

La 15.ma edizione del Rapporto statistico, realizzato dalla Regione e appena pubblicato, pone al centro delle analisi le “specialità” del Veneto. Lo sottolinea il presidente della Regione Luca Zaia, anticipando che “grazie al prezioso lavoro dei nostri uffici di statistica, il volume intende approfondire quegli elementi che identificano e differenziano la società, l’economia e il... continua a leggere...

Thiene. A tu per tu con Katia Dal Masetto: “La divisa è passione, oggi si è perso il rispetto”

Da insegnante di sostegno per i bambini ipovedenti a ufficiale della Polizia Locale. Da vigilessa a Bibione a vicecomandante del Consorzio Polizia Locale Nordest Vicentino. Katia Dal Masetto 46 anni, commissario,  originaria di Velo d’Astico, con un sogno che si è realizzato nel ’93 quando ha vinto il concorso che le ha fatto indossare una... continua a leggere...

Fuga dei medici dal pubblico al privato: ‘Gravissimo danno, interverremo’

Non solo la fuga di cervelli all’estero, l’emergenza su cui bisogna intervenire oggi è lo spostamento dei medici dal pubblico al privato. La qualità del Servizio sanitario nazionale passa anche dai professionisti che ci lavorano, anche di fama internazionale, che fanno dei nostri ospedali poli unici di eccellenza”. Così, in una nota, il senatore del... continua a leggere...

Sensibilità al glutine, siamo proprio sicuri che non ci riguardi?

IL MEDICO RISPONDE: SENSIBILITÀ AL GLUTINE Dolore addominale, gonfiore, flatulenza, alterazioni dell’alvo (diarrea o stipsi), cefalea, debolezza, facile affaticamento, aumento di peso: una volta escluse patologie organiche infiammatorie o neoplastiche, spesso il paziente è lasciato a se stesso, in quel grande oceano chiamato Sindrome dell’Intestino Irritabile. Automedicazione e diete fai-da-te non portano quasi mai ad una... continua a leggere...