‘Boom’ per le gelaterie. In Veneto, i gusti formaggio, giuggiole e prosecco

E’ boom di consumo di gelati in Veneto e per ‘localizzare’ il prodotto, sul mercato arrivano gusti tipici che caratterizzano la regione nel mondo. Prosecco, giuggiole, formaggio e fregolotta sono i nuovi ‘must’, che si affiancano ai sempre tradizionali (e maggiormente richiesti) fragola e cioccolato, a cui seguono nocciola, limone, crema, pistacchio e stracciatella.  

Ecografia ginecologica: quando la tecnologia fa la differenza

IL MEDICO RISPONDE: TECNOLOGIE OSTETRICO-GINECOLOGICHE DI ULTIMA GENERAZIONE I bisogni sanitari delle donne in ambito ginecologico possono essere differenti e di particolare complessità. L’innovazione tecnologica continua ha permesso, soprattutto negli ultimi anni, di assicurare appropriatezza nella prevenzione, nella diagnosi, nella cura e nella riabilitazione, di tutte quelle patologie, disturbi o anomalie che interessano l’apparato genitale... continua a leggere...

Buffet estivi: ‘Non pensate a riempire il piatto, ma state attenti’

Davanti a un buffet imbandito per il cosiddetto ‘aperitivo rinforzato), che va tanto di moda, oppure allestito in un ristorante “ o durante il rinfresco di un matrimonio, la maggior parte delle persone pensa solo a riempire il piatto. Pochi sanno che se non vengono rispettate la più basilari regole di igiene e sicurezza, quella serie di... continua a leggere...

Thiene-Schio. 800 tossicodipendenti in carico al Serd, 60 tra i 15 ed i 20 anni. Speciale droga Altovicentino

Il fenomeno del consumo di droghe è dilagante, non è una realtà esclusivamente thienese o veneta, ma per fortuna, il nostro territorio è dotato di una rete tra scuola, Comune e forze dell’ordine che non solo funziona, sta producendo buoni frutti, ma la Regione Veneto vuole persino esportarla come modello funzionante. I dati non lasciano... continua a leggere...

Diminuiscono le truffe agli anziani. ‘Funzionano le campagne d’informazione’

“I dati diffusi dall’Ufficio Studi di Confartigianato ci confortano. Non solo a livello regionale le vittime anziane di furti, rapine e truffe nel 2016 hanno registrato un calo rispetto al 2015 del 4,8%, ma a Vicenza va ancora meglio con un -7,2% seconda provincia dopo Rovigo. Un trend che speriamo venga bissato”. Commenta così Severino... continua a leggere...

Carenza di medici, Coletto incontro il ministro Grillo. ‘Ecco come si può risolvere il problema’

“Per affrontare in concreto e in tempi brevi la carenza di medici che si registra un po’ ovunque in Italia è necessario poter inserire nelle strutture sanitarie gli specializzandi dell’ultimo anno e consentire alle Regioni di assumere medici laureati e abilitati, ancorchè non specializzati. Dopo un incontro avuto con il Ministro Giulia Grillo assieme ai... continua a leggere...

L’ipertensione arteriosa, un disturbo da non sottovalutare

IL MEDICO RISPONDE: IPERTENSIONE ARTERIOSA Lo scorso 17 Maggio si è celebrata la Giornata contro l’Ipertensione Arteriosa. L’iniziativa, promossa da World Hypertension League, in Italia è stata sostenuta da SIIA – Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa con il patrocinio di ALT – Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari Onlus. L’ipertensione aumenta la... continua a leggere...