Tutto pronto per la Festa del Bacalà. Ora c’è la sala relax

Torna a Sandrigo  dal 21 settembre al 1 ottobre 2018, l’appuntamento con la Festa che celebra il Bacalà alla vicentina e il rapporto speciale che lega il paese veneto alla Norvegia, in particolare all’isola di Røst, dove si produce lo stoccafisso utilizzato per prepararlo. Sarà una trentunesima edizione ricca di novità. La Festa del Bacalà si terrà quest’anno... continua a leggere...

Stop alle chat dei genitori: sindaco e giunta vogliono la linea istituzionale

Il sindaco e la giunta di Monte San Saviano dicono ‘addio’ alle chat whatsapp dei genitori. E fanno bene. E così dovrebbero fare anche quei (parecchi) sindaci dell’Alto Vicentino che vengono inseriti loro malgrado nelle più svariate chat di gruppo perdendo automaticamente quell’istituzionalità a cui sono chiamati e il rispetto degli stessi appartenenti alla chat.... continua a leggere...

Crollo ponte. M5s: “Ecco la mappa del potere Atlantia-Benetton”

“C’è un sistema di potere che ha difeso a spada tratta Atlantia e i Benetton dopo il crollo del ponte Morandi. Un intreccio di relazioni che attraversa Cda e collegi sindacali e che ci restituisce l’immagine nitida del cosiddetto capitalismo di relazione, metastasi che negli ultimi trent’anni ha trovato una sponda anche in politica”. E’ quanto... continua a leggere...

Schio. L’ ‘AperiDog’ per aiutare i cuccioli affamati

Per molti animali è stata un’estate da dimenticare e l’Enpa Thiene-Schio corre ai ripari sabato 1° settembre al Caffè Commercio in via Veneto 14 a Schio dalle 16 alle 20, con l’appuntamento ‘AperiDog’. Un vero e proprio ‘happy hour’ di solidarietà per aiutare gli animali abbandonati e maltrattati che cercano casa. L’aperitivo in compagnia degli... continua a leggere...

Santorso. Voti ai manager, Roberti è al 2° posto. Cappozzo:’ Ha saputo confrontarsi’

Si è classificato al secondo posto in tutta la Regione Veneto, dopo la votazione della giunta di  Palazzo Balbi, ma anche dei sindaci, il cui parere ha inciso sul podio raggiunto dal direttore generale dell’Ulss 7 Pedemontana Giorgio Roberti. Il ‘dg di casa nostra’ si è guadagnato 58,5 punti, afferrando la medaglia d’argento e staccandosi... continua a leggere...

L’Ue vuole abolire la ‘doppia ora’ e lasciare solo quella legale

L’Unione europea potrebbe adottare l’ora legale per tutto l’anno: e’ la proposta annunciata dal presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker. In una consultazione pubblica lanciata in estate dall’esecutivo comunitario, l’80% dei rispondenti si è espresso a favore di questa ipotesi. “Milioni di persone hanno risposto e credono che dovrebbe essere cosi’”, ha spiegato Juncker in... continua a leggere...

Cresce il ‘Veneto con gli occhi a mandorla’: imprese +20% in 10 anni

C’è una porzione di Veneto che ha gli occhi a mandorla, che si è integrata perfettamente e  che vuole lavorare con gli italiani, uscendo da quella sorta di isolamento che è stato delle cosiddette ‘prime generazioni’. L’occupazione cinese in Veneto è cresciuta di quasi duemila unità (+38%). In tutto il Veneto,  risiedono 35 mila cinesi,... continua a leggere...