Antibiotici. “Possono fare più male che bene”. Da gennaio tracciati a uso veterinario

La resistenza agli antibiotici, sempre più assunti in eccesso e con troppa frequenza senza il controllo del medico, è causa decine di migliaia di morti l’anno solo in Europa, nell’ambito della quale l’Italia detiene il primato in negativo con circa un terzo del totale. Secondo i dati del Ministero della Salute, sono infatti correlabili alla... continua a leggere...

L’orrore andava in scena nel lager di Valdastico: cani e gatti salvati dal business di allevatore

Cani e gatti tenuti in condizioni igieniche pietose a Pedescala, nella piccola frazione di Valdastico. Animali che dovevano fruttare il soldo, tramite annunci sul web da parte dei tre, padre e due figli, che si definivano allevatori. A denunciare lo stato pietoso in cui venivano tenuti gli animali, i carabinieri forestali di Arsiero. Da parte... continua a leggere...

Breganze. Torna il ‘premio Maculan’ per la miglior accoppiata ‘salato-dolce’

L’iniziativa Premio Maculan, miglior abbinamento salato-dolce, ideata da Fausto Maculan insieme alle figlie Angela e Maria Vittoria, si ripete per la seconda edizione. Novità del 2019 sarà l’apertura del bando senza limiti d’accesso o d’età; l’obiettivo è sempre quello di valorizzare l’accostamento dei vini dolci ai piatti salati. La Cantina Maculan di Breganze, celebre soprattutto... continua a leggere...

Cuccioli ancora bisognosi della mamma rivenduti a prezzi d’oro da sciacalli. 8 arresti tra cui un veterinario

Otto sciacalli che facevano business sulla pelle di cuccioli sottratti alla mamma quando avevano ancora bisogno di lei. Un traffico illegale di povere bestiole che morivano spesso durante il tragitto. Venduti con cinismo e commerciati con crudeltà e con la compiacenza di un veterinario senza scrupoli, che aveva il compito di apporre il microchip. Cagnolini... continua a leggere...

Si muore di più in casa che sulle strade. Al via “aiuto sono in casa”

I dati raccolti dall’Istat parlano chiaro: in Italia, in media si verificano quasi 700mila incidenti domestici considerando un arco temporale di un trimestre. Ciò significa che su scala annuale, il numero dei sinistri che ha luogo tra le mura delle nostre case sale a quasi 3 milioni, un numero davvero sconcertante. Naturalmente, rientrano in queste... continua a leggere...

Filamenti metallici nel panettone: Maina richiama un lotto di Gran Nocciolato

L’azienda Maina, produttrice di dolciumi con sede in Piemonte, ha richiamato a scopo precauzionale alcuni lotti di panettone ‘Gran Nocciolato’ per una possibile contaminazione da filamenti metallici. Il prodotto interessato è venduto in formato da 1 kg, con i numeri di lotto 801077 e 891077 e scadenza 30/06/2019 (Ean 8005190401011). Il richiamo è stato diffuso... continua a leggere...

“La tentazione non è colpa di Dio ma dell’uomo”: cambia il Padre Nostro

Dio non induce in tentazione, sono gli uomini che ci cadono. Per questo motivo il ‘Padre Nostro’, preghiera numero uno per i cristiani cattolici, finirà sotto analisi della Santa Sede per subire una importante modifica. ‘Non indurci in tentazione’ sarà sostituito da ‘non abbandonarci alla tentazione’, ma i tempi non saranno brevi e sarà permesso... continua a leggere...

Alto Vicentino. Si perde l’amore e si finisce in ospedale: 3.500 i casi di ‘depressione reattiva’

In Alto Vicentino si soffre soprattutto per amore. I disturbi psichici più diffusi tra le 12mila persone che accedono ai servizi per la salute mentale, sono infatti quelli di carattere affettivo. Riguardano oltre 3.500 persone (20mila in tutto il Veneto) e la maggior parte dei disturbi si identifica in depressioni di tipo ‘reattivo’, cioè legate... continua a leggere...