Sicurezza alimentare. In Veneto, anomalie in uno stabilimento su quattro

“L’annuale relazione sulla ‘Vigilanza e controllo degli alimenti e delle bevande in Italia’ è tutt’altro che confortante. Quali azioni ha intenzione di mettere in campo la Regione per tutelare i consumatori?”. È quanto chiede Bruno Pigozzo, Consigliere regionale del Partito Democratico e primo firmatario di un’interrogazione sottoscritta dai colleghi Graziano Azzalin, Orietta Salemi e Claudio... continua a leggere...

Nutrizione mirata per l’atleta: migliorare allenamento, recupero e performance

Lo sportivo, sia amatore che professionista, nonostante l’applicazione dei più efficaci programmi di allenamento, spesso non ottiene i risultati attesi in termini di performance e composizione corporea. Bassi livelli di energia, gambe e braccia “pesanti”, perdita di concentrazione, “hitting the wall”, difficoltà di recupero, sono i diffusissimi sintomi di una nutrizione scarsamente efficace. Ma non parliamo solo di... continua a leggere...

Intoccabile come un ‘mandarino’, abusa del potere

Fino a dove si può spingere l’asticella della morale, facendo assumere comportamenti da ‘mandarino’, per ottenere dei privilegi magari anche sfruttando una posizione di rilievo? ‘Mandarino’ deriva dal portoghese ‘mandarim’ che significa “ministro” o “consigliere”, che deriva a sua volta viene dall’antica parola sanscrita ‘mantrim’, ossia consigliere o capo, Il ‘mandarino’ esiste ancora oggi, è... continua a leggere...

Ulss 7 Santorso. Ortopedia ha il nuovo primario: è Silvano Sperotto

Il reparto di ortopedia traumatologia dell’ospedale di Santorso ha un nuovo primario che prenderà servizio a tutti gli effetti da febbraio. E’ Silvano Sperotto, classe 1958 di Zanè, che succede a Massimo Balsano e Giuseppe Consiglio, rispettivamente primario fino al trasferimento a Verona e direttore del reparto, andato in pensione a dicembre. Il nuovo primario,... continua a leggere...

Sanità. “Non servono tanti ospedali. Salute questione di cultura, non di soldi”

Salute, questione di cultura più che di soldi, tant’è che i paesi che più investono in sanità (come gli U.S.A.), non sempre hanno lo stato di salute migliore della loro popolazione. E questo implica una netta divisione tra cronicità della malattia e gestione della patologia acuta, che richiedono interventi completamente diversi nel territorio, facendo capo,... continua a leggere...

Sanità. Parte l’osservazione sull’invecchiamento e sulla disabilità

Partono le attività dell’Osservatorio internazionale su invecchiamento e disabilità. È una delle novità per il 2019 della Comunità Mondiale della Longevità guidata da Roberto Pili. “Sarà un focus sulle barriere fisiche e mentali, palesi e occulte che impediscono a sempre più ampie fasce della popolazione che invecchia di costruire una vita indipendente e svolgere in... continua a leggere...

Frutta e verdura, prezzi alle stelle: colpa del ghiaccio ma c’è la soluzione

Il ghiaccio e le gelate persistenti hanno causato un notevole rialzo del prezzo di frutta e verdura, ma se si fa attenzione è ancora possibile acquistare vegetali alimentari a prezzo contenuto. L’importante è conoscere i prodotti e la loro stagionalità e il prezzo è ancora più competitivo se si scelgono prodotti di provenienza nazionale, locale... continua a leggere...