I redditi dei politici, Berlusconi il più ricco: Salvini e Di Maio ‘testa a testa’

Torna Silvio Berlusconi e sbaraglia la concorrenza. Dalle dichiarazioni dei redditi 2018 di leader di partito, parlamentari e ministri, risulta che l’imponibile cavaliere è stato di 48 milioni di euro. La più ‘ricca’ del governo è l’avvocato Giulia Bongiorno, che arriva a 2,8 milioni. Staccati, il premier Giuseppe Conte, con 370 mila euro, e i due vicepremier, che... continua a leggere...

“Mancano ospedali di comunità e si favorisce la sanità privata”

“Il Sistema Sanitario Veneto rischia di essere azzoppato nella sua parte territoriale, nel suo primo contatto con i cittadini e questo a discapito del pubblico, ingrassando il privato”. Con queste parole Jacopo Berti, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, spiega perché le schede ospedaliere analizzate in Commissione Sanità, a suo avviso non vanno bene per... continua a leggere...

Ulss 7-Santorso. Settimana di prevenzione per le donne

La salute femminile si tutela anche facendo informazione e sensibilizzando le donne sui principali fattori di rischio. Con questo obiettivo, l’ospedale di Santorso, che vanta 3 bollini rosa (il massimo punteggio possibile nella valutazione dell’offerta di servizi dedicati alla salute della donna), partecipa alla (H)Open Week in programma in tutta Italia da oggi fino al... continua a leggere...

Dormi con mamma…o con papà?

La Suprema Corte di Cassazione statuisce che in caso di affidamento condiviso la bigenitorialità è un elemento essenziale che non può essere compromesso dal giudice senza una adeguata motivazione! Nel caso di specie la Corte ha accolto, cassando con rinvio, il ricorso di un padre avverso il provvedimento della Corte di Appello di Messina che limitava a... continua a leggere...

Ulss 7. Scende il voto ai servizi socio-sanitari: assistenza domiciliare a rischio

Se fino a qualche giorno fa avevano usato la linea morbida concedendo fiducia e voti massimi per giudicare i servizi socio-assistenziali della Ulss4, i sindaci dell’Alto Vicentino hanno deciso di cambiare registro. Hanno infatti abbassato il voto che va a colpire quella sfera di competenza dei sindaci e che riguarda i servizi ai più deboli... continua a leggere...

Morosin sfida Zaia: nasce il ‘Partito dei Veneti’

Il tira e molla di Luca Zaia sull’autonomia non convince più e alcuni veneti hanno deciso di dire “basta”. Alessio Morosin, noto indipendentista, ha deciso di prendere in mano le redini della situazione e, forte del malcontento che si respira in Veneto per il continuo slittamento dell’accordo sull’autonomia differenziata, ha fondato il suo partito. “Serve... continua a leggere...

Alle Colline del Prosecco il titolo Unesco: “Patrimonio dell’Umanità”

Questo è l’anno dell’Unesco, appuntamento a luglio a Baku dove contiamo di consegnare a un’area naturalistica straordinaria come le Colline del Prosecco il titolo di Patrimonio dell’Umanità Unesco. Lo meritano territori unici, la loro storia, i loro abitanti e i produttori rispettosi dell’ambiente e votati alla qualità”. Lo ha detto il Presidente della Regione del... continua a leggere...