Ristrutturare vigneti. Regione proroga bando contributi

Sono prorogati al 31maggio i termini per presentare domanda per accedere ai benefici della misura ristrutturazione e riconversione dei vigneti prevista del programma nazionale di sostegno per la viticoltura per l’annualità 2020. Lo ha deciso il 23 aprile la giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore all’agricoltura. La dilazione dal 30 aprile al 31 maggio,... continua a leggere...

Legna per la stufa di casa, al via indagine telefonica

In corso in Veneto un’indagine telefonica per censire il consumo della legna nel settore domestico. L’indagine è prevista dal Progetto europeo Prepair sull’inquinamento dell’aria del Nord Italia. Il test coinvolge un campione di cittadini delle regioni e province della pianura padana a cui viene sottoposto un questionario telefonico o via mail. L’obiettivo è acquisire informazioni... continua a leggere...

Vene varicose: l’ablazione non termica con cianoacrilato è efficace?

Le vene varicose, chiamate anche varici, sono vene dilatate visibili ad occhio nudo che si manifestano principalmente a livello delle gambe. Molte persone si sentono a disagio e in imbarazzo a causa delle vene varicose e in alcuni casi possono anche provocare dolore. Nel trattamento delle vene varicose risulta molto efficace l’intervento di ablazione non... continua a leggere...

Cuori di carciofi fritti

I carciofi sono un gustosissimo alimento si possono preparare in vari modi , in questa ricetta ve li proponiamo impanati e fritti, ideali come antipasto o un appetitoso secondo piatto. È una ricetta sfiziosa e molto gustosa, dalla preparazione davvero semplice e veloce. Se non avete tempo o voglia di pulire i carciofi, potete procurarvi... continua a leggere...

Allerta medici su antibiotici comuni: ‘Segnalate reazioni invalidanti’

Allerta dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) su alcuni antibiotici di uso comune. L’ente regolatorio ha diffuso nuove e importanti informazioni di sicurezza sui medicinali contenenti fluorochinoloni (ciprofloxacina, levofloxacina, moxifloxacina, pefloxacina, prulifloxacina, rufloxacina, norfloxacina, lomefloxacina): “Sono state segnalate, infatti, reazioni avverse invalidanti, di lunga durata e potenzialmente permanenti, principalmente a carico del sistema muscoloscheletrico e del sistema nervoso.... continua a leggere...

Per Pasqua si consumeranno 453mln di uova

Sode da mangiare o anche dipinte a mano per abbellire le tavole, di cioccolato oppure di gallina quali ingredienti dei molti prodotti tipici pasquali, saranno 453 milioni le uova che si consumeranno quest’anno in occasione della Pasqua. Lo sostiene l’Università Popolare “Stefano Benemeglio” delle Discipline Analogiche (www.upda.it). Basandosi su dati dell’Istituto di Servizi per il... continua a leggere...