Troppi cervi e cinghiali, a rischio l’agricoltura. Regione: “Serve piano gestione mirata”

“Cervi, caprioli, cinghiali, cormorani, volpi, lepri, storni stanno proliferando anche in Veneto in modo incontrollato e causano gravi danni all’agricoltura e all’ambiente: dobbiamo cambiare approccio e passare da un regime di protezione assoluta ad uno di gestione controllata mirata”. E’ quanto ha ribadito l’assessore all’agricoltura e alla caccia della Regione Veneto accogliendo i rappresentanti regionali... continua a leggere...

Allarme zecca, 25 euro il vaccino

Con una delibera approvata dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sanità, è stato ampliato e agevolato l’accesso alla vaccinazione contro l’encefalite da zecche (TBE), mediante l’offerta gratuita o a prezzo agevolato del vaccino. Le novità riguardano l’offerta gratuita per tutti i residenti nell’Azienda Ulss 1 Dolomiti, provincia di Belluno, in quanto area ad alta... continua a leggere...

Schede ospedaliere approvate, ma cosa è cambiato per Santorso?

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DALLA REGIONE VENETO: La Giunta regionale del Veneto ha approvato oggi, in via definitiva, le nuove schede ospedaliere che, sulla base del Piano Sociosanitario 2019-2013 già in vigore, ridisegnano la dotazione di posti letto, reparti e primariati nel settore pubblico. Il sistema ospedaliero regionale potrà contare su un totale di 17.990 posti... continua a leggere...