E’ l’agroalimentare a spingere la crescita, vola l’export

L’agroalimentare ma anche la farmaceutica e l’abbigliamento spingono la crescita dell’export italiano. E’ quanto emerge dal rapporto di Sace-Simest presentato a Milano. Dal punto di vista dei settori, le dinamiche attese per il 2019 indicano un “fenomeno di convergenza”: rispetto allo scorso anno, in cui le differenze di crescita tra i settori erano più marcate,... continua a leggere...

Violenza in ospedale. “Medici siano dichiarati pubblici ufficiali”

Medici riconosciuti pubblici ufficiali per potersi difendere dai pazienti e dai loro familiari. La paradossale richiesta arriva da Pina Onotri, segretario nazionale del Sindacato medici italiani, dopo alcuni episodi di estrema violenza accaduti un alcuni ospedali. Cittadini che credono si sapere tutto di medicina, che si avventano sui medici per avere informazioni o gridare vendetta... continua a leggere...

Famiglie venete in difficoltà: bando da 3,8mln euro

Un unico bando ed un’unica gestione per i contributi alle famiglie venete in difficoltà. La giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alle politiche sociali e alla sanità Manuela Lanzarin, accorpa risorse, percorso di accesso e relative istruttorie in un unico programma di intervento economico straordinario a favore delle famiglie. Il bando unico sarà pubblicato... continua a leggere...

I medici di Vicenza contro Zaia: “Ecco i veri problemi della Sanità”

Condizioni di lavoro da catena di montaggio, mancanza di incentivi, specializzazioni insufficienti, cause legali senza senso. Sono finalmente i Medici dell’Ordine provinciale ad elencare i problemi della Sanità e lo fanno esponendosi direttamente contro il governatore Luca Zaia. E come era prevedibile, la Sanità veneta ne esce a pezzi per colpa delle intromissioni della politica... continua a leggere...