Cani sul balcone sotto il sole, morti in 1.200. L’appello di Aidaa ai sindaci

Oltre 1.200 cani deceduti per il caldo nel 2018 e ben 10.000 sono dovuti ricorrere alle cure veterinarie per problemi legati alla presenza sui balconi durante le ore calde. Numeri allarmanti quelli diffusi dall’Associazione Italiana Difesa Animali Difesa Animali ed Ambiente (AIDAA) che si appella ai sindaci affinchè venga vietata la detenzione degli animali sui balconi specialmente... continua a leggere...

Finisce l’era della plastica monouso, dal 2021 l’Europa la vieta

Poco più di un anno. Entro il 2021 le plastiche monouso saranno bandite nell’Unione Europea, per frenare un’invasione che sta distruggendo l’ambiente, a partire dai mari. E’ di oggi un nuovo appello del ministro dell’Ambiente Sergio Costa, che sul blog delle Stelle esorta tutti a impegnarsi per evitare che questa sarà ricordata come l’era del ‘Plasticocene’.... continua a leggere...

Pensione, tra 20 anni l’Inps rischia di non pagarla

La notizia arriva da ‘Il Sole 24 Ore’, emersa dai bilanci Inps: tra una ventina d’anni la spesa previdenziale rischia di non essere più sostenibile per l’Istituto. Dunque, nonostante i risparmi di Quota 100 e le pensioni anticipate abbiano aperto uno spiraglio sul fronte pensionistico, per l’intero sistema potrebbe arrivare un mastodontico flop. Questo perché... continua a leggere...

Schio. Chiude il centro di salute mentale: “Salviamolo”

“Salviamo il centro di salute mentale di Schio”. Con un’interrogazione a risposta orale indirizzata al sindaco Valter Orsi e al consiglio comunale scledense, Carlo Cunegato e Giorgio De Zen, consiglieri di Coalizione Civica, puntano i fari su un servizio sanitario fondamentale per il quale è data per certa la chiusura a luglio in vista dell’accorpamento... continua a leggere...

‘Mancanza di trasparenza nei prezzi dei farmaci’, esposto del Codacons

In Italia meno della metà delle farmacie e parafarmacie espongono in vetrina il cartello con i prezzi di vendita al pubblico dei farmaci e dei prodotti e sempre più spesso il cartello è posizionato all’interno dell’esercizio commerciale e non in vetrina come espressamente richiesto dal Garante per la sorveglianza dei prezzi. E poi i prezzi non... continua a leggere...

“Basta violenza”, le donne prendono coraggio: aumentano le denunce

A pochi giorni dall’inaugurazione dei nuovi centri anti violenza di Cogollo del Cengio ed Asiago, dalla Regione Veneto arriva la conferma dell’importanza di queste strutture come punto di riferimento per donne vittime di violenza e abusi. Le donne cominciano a prendere coraggio infatti e le segnalazioni per maltrattamento ai centri anti violenza in Veneto sono... continua a leggere...