La Regione Veneto amplia la prevenzione del Papilloma Virus, ecco chi riguarderà

La Regione del Veneto ha deciso di rafforzare la sua azione di prevenzione contro il Papilloma Virus, causa del carcinoma della cervice dell’utero, con un allargamento dell’offerta vaccinale gratuita e con l’avvio di un Progetto Sperimentale di Utilizzo dell’Auto-Prelievo, definito dall’Unità Screening di Azienda Zero, che interesserà circa diecimila persone residenti nei Comuni di Bovolone,... continua a leggere...

Il gusto dell’estate è quello al sambuco, ma attenzione alla materia prima

I gusti tipici continuano a determinare il successo del gelato artigianale. Lo evidenzia Cna alimentare nel sottolineare che “rispetto a qualche anno fa a fare la differenza è la qualità della materia prima. Per dire, nessun artigiano spaccerà più per pistacchio certi prodotti indecifrabili color verde fosforescente che dominavano le vetrine fino a qualche anno fa”.... continua a leggere...

D’estate si consuma più birra. I consigli per gustarla di più

E’la stagione estiva il periodo ideale per degustare birra e per sperimentare nuovi abbinamenti con il cibo. L’indicazione gourmet è di Assobirra-Associazione dei birrai e dei maltatori, che complice anche le vacanze in cui aumentano le occasioni per una birra in compagnia, ha redatto un vademecum per scoprire e apprezzare una Lager, la “bionda” per... continua a leggere...

Dai gusci d’uovo la rigenerazione veloce delle ossa

Grazie ai gusci delle uova in futuro si potrà migliorare la crescita delle ossa nelle persone colpite da incidenti, tumori o che semplicemente hanno danni dovuti dall’invecchiamento. E’ questa la scoperta raggiunta dai ricercatori dell’Università del Massachusetts a Lowell che hanno sviluppato una nuova tecnica per la riparazione dell’apparato osseo lesionato. I gusci vengono inseriti... continua a leggere...

‘Baby pit stop’, la Regione Veneto rinnova l’intesa con Unicef

La Regione del Veneto ha approvato il rinnovo quinquennale dello schema di Protocollo d’intesa con il Comitato Italiano UNICEF Onlus per il sostegno al progetto “Baby Pit Stop” (BPS). “Tale progetto – spiega l’assessore regionale alla cultura, Cristiano Corazzari – prevede l’allestimento di spazi in cui i genitori possano allattare e accudire i propri figli;... continua a leggere...

10 minuti di ritardo al pronto soccorso per un infarto possono costare caro

(Agi)In caso di infarto ogni minuto conta. È stato dimostrato che non deve più esistere il limite ‘golden hour’ di 120 minuti, ormai superato, perché la tempestività dell’intervento medico è ancora più essenziale del previsto: per ogni 10 minuti di ritardo si registra un 3% addizionale di mortalità. Sono questi alcuni dati emersi a Matera... continua a leggere...

Enpa Thiene-Schio: ‘Pittbull in mano a ventenni irresponsabili, è ora di finirla’

Cani molossi adottati solo perché ‘fa figo’, ma una volta compreso che non si è in grado di accudirli ed educarli, vengono sbattuti in canile come stracci. E’ la triste storia di molti pittbull, che vengono acquistati, spesso a basso prezzo, da ragazzini che vogliono darsi arie da duri, ma che al primo problema abbandonano... continua a leggere...

La degenerazione maculare legata all’età: parliamone con l’oculista

IL MEDICO RISPONDE: LA DEGENERAZIONE MACULARE La degenerazione maculare legata all’età (DMLE o AMD) è una delle patologie più gravi che colpiscono l’occhio. In presenza di questa patologia viene danneggiata la parte centrale della retina: la macula. In questa zona retinica vi è la massima la concentrazione dei coni, i fotorecettori specializzati per la visione... continua a leggere...