Lettera choc di preside contro genitori: “ Siete di cattivo esempio mamme con quelle calze a rete’

Congedo col botto. La Dirigente scolastica dell’Istituto Tullia Zevi, a Roma, prima di lasciare la scuola per andare a ricevere l’incarico in un altro istituto  ha voluto salutare i genitori di alcuni alunni, scagliandosi contro quelli che ritiene essere un pessimo esempio per i figli. Che la scuola sia profondamente cambiata è un dato di fatto, colpa... continua a leggere...

Carenza medici. Vertice in Regione per reperire neolaureati: ‘Dare assistenza ai pazienti è priorità’

Prosegue in un clima di fattiva collaborazione il confronto apertosi tra Regione Veneto, Università e Ordine dei Medici all’indomani delle delibere con cui la Regione ha deciso di “aprire” all’assunzione di medici laureati e abilitati, ma non specializzati, per far fronte alla carenza di professionisti negli ospedali. Nuovi passi avanti sono stati fatti oggi, al... continua a leggere...

Che fine farà l’educazione civica nelle scuole? A quelle venete ci pensa Elena Donazzan

Mentre regna l’incertezza a livello nazionale sulla reintroduzione dell’educazione civica in classe, in attesa del pronunciamento del Consiglio superiore della pubblica Istruzione sulle linee guida emanate a fine agosto, il Veneto dà avvio in proprio a progetti e percorsi di educazione civica nelle scuole di ogni ordine e grado. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore... continua a leggere...

Con moderazione, bere vino rosso fa bene all’intestino

Il vino rosso è amico dell’intestino, più di altre bevande alcoliche. Aumenta la varietà dei batteri che lo abitano, il cosiddetto microbioma, e aiuta a ridurre i livelli di obesità e colesterolo cattivo. Lo rileva uno studio del King’s College di Londra, pubblicato sulla rivista Gastroenterology, che però punta sulla moderazione: secondo i ricercatori, i... continua a leggere...

Aumentano le truffe agli anziani, la Polizia: ‘Molti non denunciano per vergogna’. Video

Cinquantaquattro truffe al giorno:  due persone over 65 rimangono vittime di raggiri. E queste sono solo quelle che poi denunciano il fatto alle forze dell’ordine. Perché sono moltissimi coloro che, invece, per vergogna e paura lasciano perdere. Il fenomeno è tornato a crescere da Nord a Sud, con quasi 20 mila casi nel 2018, rispetto... continua a leggere...

POLPETTE DI CARNE E MELANZANE di Vanessa

Ingredienti Macinato di Vitello 250 g Macinato di Suino 250 g Mortadella 100 g Uovo 1 Melanzana 1 Pancarrè 4 fette Grana Padano grattugiato 3 cucchiai Sale q.b. Pangrattato (per la panatura) q.b. Olio Di Oliva (per la cottura) q.b Preparazione Per preparare le polpette di carne e melanzane prendi la melanzana, tagliala in pezzetti e... continua a leggere...

Verona come Bibbiano? Lanzarin: “Niente fango sulla nostra Regione”

Quello che sta emergendo in Veneto su allontanamenti di bambini dai propri genitori sta facendo allargare a macchia d’olio il ‘caso Bibbiano’. Dopo la denuncia riportata dal quotidiano L’Arena da una ex dirigente della Ulss 9, sono nate molte ombre sul sistema affidi nella nostra Regione dove, all’inizio dell’estate, il presidente Luca Zaia aveva promesso... continua a leggere...

Medici uniti contro la politica che vuole una ‘sanità-low cost’

“L’estate 2019 – dichiara Carlo Palermo, Segretario Nazionale Anaao Assomed – sarà ricordata per gli attacchi alla categoria medica e alla sanità pubblica”. Dopo le delibere di Ferragosto volute dal Governatore del Veneto Luca Zaia per inserire medici neolaureati non specializzati nelle corsie di ospedale, le parole di Giancarlo Giorgetti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio... continua a leggere...