Thiene. Le Ferrarin traslocano ma la fermata dell’autobus rimane la stessa

Traslocano le scuole Ferrarin ma la fermata dell’autobus per gli studenti rimane la stessa. Nell’anno scolastico 2019/20 le classi delle scuole secondarie di primo grado A. Ferrarin saranno trasferite temporaneamente negli spazi dell’ex Agenzia delle Entrate di via Corradini (ex Collegio Vescovile) per i lavori di adeguamento antisismico che stanno interessando in questi mesi lo... continua a leggere...

Grey’s Anatomy in Veneto: gli specializzandi arrivano in corsia

Gli specializzandi arrivano ufficialmente in corsia. Tra la Regione Veneto, le Scuole di Medicina delle Università di Padova e Verona e gli Ordini dei Medici c’è comunità d’intenti per definire, in tempi molto brevi, un accordo con modalità e numeri precisi per l’inserimento negli ospedali dove c’è carenza di specialisti dei giovani medici specializzandi, a... continua a leggere...

Cosa c’entra l’orientamento sessuale di Elisa?

I fatti sono semplici. Lui, spacciandosi per amico, l’ha ammazzata. Ha pure confessato e per aver dichiarato “ho fatto una sciocchezza” gli darei le aggravanti. Assassino. Che adesso tutta l’Italia sappia l’orientamento sessuale di quella giovane donna uccisa, non credo ce la restituirà. Ma soprattutto lei, la vittima silenziata per sempre dal suo “amico”, tutta... continua a leggere...

Cresce la cultura della ‘doggy bag’, uno su tre la chiede nei ristoranti

Per fortuna questa buona abitudine è entrata a far parte della nostra cultura e sta riscontrando sempre più successo nel Bel Paese. Un italiano su tre (33%) quando esce dal ristorante si porta talvolta a casa gli avanzi con la cosiddetta “doggy bag” mentre il 18% lo fa solo raramente. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ sugli sprechi... continua a leggere...

Pedemontana e uccelli che si schiantano, si scende in piazza a protestare

“Sabato sarò in piazza insieme ad associazioni e cittadini per fermare la strage di uccelli che a migliaia si stanno schiantando lungo le barriere trasparenti della Pedemontana. Da oltre un anno chiediamo alla Giunta Zaia di prendere provvedimenti, la prima interrogazione risale a maggio 2018, quasi due mesi fa la struttura regionale di progetto ha... continua a leggere...

Chi è il neo ministro alla Salute, bene primario dei cittadini

Nato a Potenza il 4 gennaio 1979, il suo impegno politico inizia nella Sinistra Giovanile di cui sarà prima Segretario regionale e poi Presidente nazionale. Laureato in Scienze Politiche, poi consegue un Dottorato in Storia dell’Europa Mediterranea. A Potenza diventa consigliere comunale nel 2004 e poi assessore all’urbanistica. Segretario regionale della Basilicata. Coordinatore della campagna... continua a leggere...

Irap più alta a chi mette le slot. ‘Regole permissive a favore delle lobby del gioco d’azzardo’

Una legge che non convince il M5 Stelle, che la giudica a favore delle lobby e in sostanza ‘troppo morbida’ per dare un segnale concreto di contrasto a quanto ci vorrebbe per arginare l’emergenza ludopatia. Una piaga sociale di portata immensa e sottovalutata con il Veneto che è la terza regione d’Italia in cui si... continua a leggere...