Ulss 7. In pensione Mario Righele, arriva Francesco Calcaterra alle Cure Primarie

Francesco Calcaterra è il nuovo primario dell’Unità Operativa Complessa di Cure Primarie del Distretto 2, in attesa dell’espletamento delle procedure di selezione. Sostituirà Mario Righele, in pensione da poco e precedentemente alla guida del reparto in cui vengono coordinate le attività in un ambito strategico dell’assistenza ai cittadini, dai rapporti con i medici di medicina... continua a leggere...

Marano. Lo sportello donna intitolato a Filomena Anna Barretta entra nella fase operativa, servizi gratuiti

Sarà operativo da lunedì 16 settembre il nuovo Sportello Donna del Comune di Marano, dedicato ad Anna Filomena Barretta, in piazza Silva 50, al primo piano della rinnovata sede dei Servizi Sociali del Comune. Un servizio gratuito di informazione e sostegno alle donne per affrontare problematiche legate ai diritti e alla parità di genere, fare prevenzione e intervenire nelle diverse forme di... continua a leggere...

Tra polemiche, stime e Brexit, via alla raccolta dei primi grappoli sulle “colline Unesco

E’ iniziata tra i filari delle colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene la prima vendemmia da quando l’area, il 7 luglio scorso, è entrata a far parte dei siti Unesco tutelati come patrimonio dell’umanità. Lo storico appuntamento, informa Coldiretti, è nella tenuta dell’azienda “Astoria” di Susegana (Treviso), dove è iniziato il distacco delle prime... continua a leggere...

Involtini alla pugliese (i Marr) di Mary

INGREDIENTI – carne di manzo 4 fette (la ricetta originale è con la carne di cavallo) – pancetta stufata 120 gr (si può utilizzare anche lardo, o mortadella, o prosciutto cotto, a seconda dei gusti) – pecorino romano 120 gr (o caciocavallo o altro tipo di formaggio) – passata di pomodoro 200 gr – cipolla 1/2... continua a leggere...

Mancano insegnanti di sostegno: ‘tenete a casa i bimbi disabili’. Quando il silenzio del dolore fa da spalla alla vergogna

Come si fa ad arrivare all’inizio dell’anno scolastico e rendersi conto che mancando gli insegnanti di sostegno? Mamme e papà, estenuati da un’ estate in cui hanno dovuto gestire i loro figli speciali da soli, dovranno stringere i denti e subire la richiesta di non mandarli a scuola? Usare la parola vergogna è riduttivo dinanzi... continua a leggere...

Bocciato l’avvio dell’educazione civica a scuola. Donazzan: ‘Ci tenevo’

“Tutti auspicavano l’inserimento dell’educazione civica nell’orario scolastico e nell’offerta formativa delle scuole, vista l’emergenza educativa e civica che viviamo. Certo la tempestività del giudizio del Cspi fa sorgere il dubbio che vi sia un nuovo corso politico e che gli organi istituzionali ne siano influenzati”. Così l’assessore all’istruzione e alla formazione della Regione Veneto, Elena... continua a leggere...

Non si può vendere frutta ‘grandinata’ come prima scelta. La denuncia di un consumatore

‘In un supermercato di una nota catena della Grande distribuzione, sono in vendita nettarine che un agricoltore definisce al limite della legalità. Dalla foto scattata si evince bene che i frutti sono quasi tutti grandinati e anche in maniera netta’. E’ diventata virale la foto delle pesche fotografate da un consumatore italiano, che denuncia quanto... continua a leggere...

Carenza medici in Veneto: “No assunzioni, seguire il modello giapponese”

“Per dare risposta al problema della carenza dei medici non serve assumere specializzandi, basta far funzionare in modo più efficace il sistema della Medicina, con un medico in medico ogni 11 in servizio”. E’ la risposta al più grave problema sanitario del momento, destinato a protrarsi fino al 2030, di Claudio Sinigaglia, consigliere regionale del... continua a leggere...