I pfas interferiscono con la vitamina D favorendo l’osteoporosi

L’importante rivista scientifica “Endocrine” pubblica i risultati di una indagine condotta su oltre cento giovani: scoperta l’azione dei PFAS a livello scheletrico. Gli studiosi, coordinati dal professor Carlo Foresta: “Abbiamo dimostrato che i PFAS inducono un maggior rischio di osteoporosi attraverso l’interferenza dell’azione della vitamina D sui suoi recettori”. Oltre cinquecento esperti si riuniranno il... continua a leggere...

Donare il midollo osseo è un gesto d’amore e può salvare una vita

Basta digitare sul web “appello donazione” o visitare le pagine social dell’Admo per scoprire per quanti (troppi) pazienti, la sopravvivenza è esclusivamente legata al trovare un “donatore compatibile”. Tutti conoscono la leucemia, i linfomi, i mielomi ma… non così bene. In tanti sanno che sono malattie, o meglio tumori delle cellule del sangue, tuttavia per... continua a leggere...

Cimice e danni all’agricoltura. La Regione triplica le risorse: ‘Ora tocca al Governo’

La Regione Veneto triplica le ricorse stanziate a bilancio per contrastare i danni causati dalla cimice asiatica. L’assessore all’agricoltura Giuseppe Pan e il vicepresidente e assessore al bilancio Gianluigi Forcolin – recepite le istanze del Tavolo verde regionale della settimana scorsa – si sono fatti promotori di una variazione del bilancio regionale  2019 che destina... continua a leggere...

Seggiolino e bimbi dimenticati : Il 118 denuncia: ‘ tutte morti evitabili’

“Otto bambini dimenticati in auto dai genitori ed uccisi dal sole e dal caldo negli ultimi 12 anni in Italia, di cui l’ultimo a Catania, di appena due anni. Sono la tragica evidenza di una strage irricevibile perchè oltre ad avere tutte le connotazioni dell’assurdo, sono tutti casi uniti dal comune denominatore di essere morti... continua a leggere...

All’Ulss 7 arriva il primario Alessandra De Silva

Il reparto di Medicina Legale della Ulss 7 Pedemontana passa alla guida di Alessandra De Silva dopo il pensionamento dell’ex primario Licia Sartori. 46 anni, padovana di nascita e veronese di adozione, il nero direttore del dipartimento direttore dell’unità operativa complessa di Medicina Legale ha ottenuto la laurea all’università di Padova con il massimo dei... continua a leggere...

Alcol, a rischio minori e over 65. Si può arrivare alla morte

Otto milioni e 600mila consumatori a rischio, 68mila persone alcoldipendenti prese in carico dai servizi alcologici, 4575 incidenti stradali rilevati soltanto da Polizia e Carabinieri. Questi alcuni dati contenuti nella Relazione al Parlamento sugli interventi realizzati nel 2018 in materia di alcol e problemi correlati.  Consumatori a rischio, minori e over 65 i più inconsapevoli La... continua a leggere...

Presa Diretta: ‘Scricchiola la Sanità Veneta’, Zaia difende le scelte. I medici: ‘Regioni inadeguate’

Mentre il Presidente della Regione Luca Zaia difende la scelta dell’assunzione dell’esercito degli specializzandi, che a suo dire, era l’unica soluzione per tamponare la crisi della nostra sanità dovuta alla carenza di medici, il sindacato dei dirigenti medici e sanitari si scaglia contro gli Enti locali.  “Appare chiara l’inadeguatezza delle Regioni, sospese tra la ricerca... continua a leggere...

Medici neoabilitati in corsia, FederSpecializzandi Veneto: ‘Non preparati a decifrare i codici e le scelte’

“Non possiamo che esprimere il nostro fermo disappunto e l’assoluta contrarietà rispetto ad una decisione che vediamo come deleteria ed estremamente rischiosa, sia per i giovani colleghi neolaureati che per la salute dei pazienti”. È questa il primo commento di Mirko Clauson, vicepresidente vicario di FederSpecializzandi Veneto, in merito alle “Delibere di Ferragosto” con cui il Governatore... continua a leggere...

Droga e numeri allarmanti. Scarpellini: ‘I genitori spesso sottovalutano la situazione’

I dati relativi al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti, dall’erba all’hashish, dall’eroina alla cocaina sono altissimi in tutto il Veneto e anche nell’Alto Vicentino, dove il Comandante della Polizia Locale lavora da anni, investendo i suoi uomini, che fanno prevenzione e repressione con il cane antidroga Rocky. Un fenomeno che ci riporta ai... continua a leggere...