Stanchezza e tristezza, i consigli degli esperti per il ‘mal d’autunno’

L’arrivo dell’autunno, complice il cambio di temperatura e il calo di luce dovuto alle giornate che via via si accorciano, enfatizzato ancor più dall’introduzione dell’ora legale, crea nell’organismo un piccolo ‘jet-lag’ che altera il ritmo circadiano e rende difficile dormire bene e sentirsi riposati. Così nervosismo, malumore e sonnolenza si manifestano con frequenza maggiore. Come... continua a leggere...

Carenza camici bianchi: “Borse specializzazione non bastano”. Medici in pensione a 70 anni?

“Stiamo studiando le soluzioni, anche confrontandoci con i governatori e le parti sociali, che devono arrivare in tempi brevi. Intanto possiamo dire che le borse di specializzazione ancora non bastano. Sono state giustamente aumentate l’anno scorso e noi dobbiamo darci l’obiettivo di proseguire su questa strada”. Lo ha dichiarato a Repubblica il Ministro della Salute... continua a leggere...

Bonus moto: 500 euro per la rottamazione

La norma sulla rottamazione riguarda non solo le auto ma anche le moto. È questa l’ultima versione del decreto clima che prevede risorse per un totale di 255 milioni inserite nel Fondo “Programma sperimentale buono mobilità”. In pratica, i cittadini residenti nei Comuni sotto procedura d’infrazione Ue per smog, e quindi gli italiani, possono usufruire di bonus di 1.500... continua a leggere...

Salute Mentale. Aumentano i casi, ma sempre meno medici e infermieri

Il ‘quadro clinico’ della psichiatria italiana è (quasi) in fase terminale. I numeri che seguono sono stati diffusi oggi dalla Società Italiana di Psichiatria (SIP), in occasione della prossima Giornata Mondiale della Salute mentale promossa dalla World Federation for Mental Health, che si terrà il 10 ottobre. Il 9 ottobre è prevista anche una conferenza stampa... continua a leggere...

All’estero ci copiano pure i negozi: ‘E’ furto delle nostre eccellenze’

Arrivano, ci copiano e magari quando tornano in patria ci disprezzano pure. Dopo però, fanno tesoro delle nostre idee e ci realizzano un business. Il fenomeno dell’italian sounding non è più confinato ai soli prodotti alimentari ma sta colpendo i locali storici del Belpaese, dai bar ai ristoranti alle pasticcerie. A lanciare l’allarme è la... continua a leggere...

Dai trattori sui trampoli agli allevamenti di uova ai disabili. Il Veneto è il più innovativo

La necessità aguzza l’ingegno. Nella Laguna Veneta i coltivatori del cosiddetto “orto di Venezia”, l’isola di Sant’Erasmo, hanno messo a punto un trattore sui trampoli, battezzato El Furbo e costruito da una ditta veronese, per togliere le infestanti senza affondare sul terreno sabbioso. Nel padovano si producono primizie e si fa concorrenza agli asparagi del... continua a leggere...

Sanità. “Appalti al ribasso, servizi sacrificati per il bilancio”. Sindacati minacciano sciopero

La scadenza nel 2020 del contratto tra Ulss 7 Pedemontana e le Rsa di Montecchio Precalcino che si occupano di disabili psichici e cognitivi e la notizia che “il nuovo appalto sarà affidato seguendo logiche di costi al ribasso” preoccupa non solo le famiglie dei pazienti ma anche i dipendenti delle strutture che denunciano una... continua a leggere...

Lupo. Berlato: ‘Allevatori esasperati, abbattere quelli in esubero’. Guarda: ‘Basta col fucile facile’

(comunicato stampa)’Nel totale immobilismo e nella mancanza di soluzioni concrete che contrastino la crescente e incontrollata presenza di alcune specie di fauna selvatica sul nostro territorio – afferma il Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale del Veneto Sergio Berlato –, noi di Fratelli d’Italia abbiamo ritenuto necessario rispondere ancora più convintamente alle richieste di... continua a leggere...