Al Padovanino cambiano le regole del gioco, ma la brace è la stessa: Stefano Mocellin riscrive l’alta cucina con il fuoco come firma

Al Padovanino di Padova c’è aria di rivoluzione, ma il profumo è sempre quello: brace viva, fumo elegante e creatività ardente. In cabina di regia c’è lui, Stefano Mocellin, che qualcuno definisce lo chef-ingegnere del kamado, altri il Tony Stark delle griglie. Qualunque sia l’appellativo, una cosa è certa: Mocellin non cucina, progetta esperienze multisensoriali,... continua a leggere...

Bovolenta, un viaggio sensoriale nel labirinto di lavanda più grande d’Italia

Nel cuore del Veneto, a Bovolenta in provincia di Padova, si trova il labirinto di lavanda più grande d’Italia. Questa straordinaria opera è situata presso “Va Oltre La Tenuta”, un’azienda agricola che offre ai visitatori un’esperienza unica tra natura, benessere e cultura.   Il labirinto, ispirato al celebre disegno presente nel pavimento della cattedrale di... continua a leggere...

Corona contro Fedez per la rimozione della puntata di Falsissimo: “Sforna pezzi invece di fare battaglie che non sai combattere”

L’amicizia tra Fedez e Fabrizio Corona è ormai al capolinea. Dopo la notizia dell’ammonimento per stalking presentato contro l’ex re dei paparazzi, è scontro aperto tra i due. A confermarlo è lo stesso Corona che, attraverso i suoi social, spiega anche il motivo per cui la puntata di Falsissimo sull’artista e la presunta amante Angelica Montini è stata... continua a leggere...

Via alla primavera: ecco quando sarà l’equinozio 2025. E cosa dice il Monte Civetta

La data in cui cade l’equinozio di primavera è ogni anno diversa. Varia tra il 19 ed il 21 marzo, a seconda di più fattori, e quest’anno sarà giovedì 20 marzo. Ma che cos’è l’equinozio? L’equinozio è il momento esatto in cui il Sole attraversa l’equatore celeste, con i raggi che colpiscono l’asse di rotazione della... continua a leggere...

Comincia la primavera, ecco quando sarà l’equinozio 2025. E cosa dice il Monte Civetta

La data in cui cade l’equinozio di primavera è ogni anno diversa. Varia tra il 19 ed il 21 marzo, a seconda di più fattori, e quest’anno sarà giovedì 20 marzo. Ma che cos’è l’equinozio? L’equinozio è il momento esatto in cui il Sole attraversa l’equatore celeste, con i raggi che colpiscono l’asse di rotazione della... continua a leggere...

Schio. Passeggiata con gli asini tra natura, storia e tracce selvatiche

Un’escursione speciale, domenica 30 marzo, tra i boschi di Raga Alta e Monte Magrè, in compagnia degli amici asini, alla scoperta delle erbe spontanee, delle tracce lasciate dagli animali selvatici e delle antiche strade militari. Si camminerà tra boschi e prati in risveglio, esplorando la biodiversità del territorio. Si scopriranno piante ed erbe spontanee con... continua a leggere...

Gli italiani prendono l’aereo ma rinunciano al bagaglio extra: è un salasso

Ogni anno milioni di italiani viaggiano in tutto il mondo. In particolare i viaggi in aereo, oltre a suscitare gioia ed entusiasmo possono creare anche ansia e tensione, soprattutto quando si tratta di gestire i bagagli. Per questo la piattaforma Parkos ha realizzato uno studio attraverso un sondaggio per comprendere come gli italiani organizzano i... continua a leggere...