Primo trapianto al mondo di vertebre umane: c’era anche il dottor Ghermandi

Forse non tutti sanno che nell’équipe del ‘Rizzoli’ di Bologna c’è un ‘dottore di casa nostra’. E’ Riccardo Ghermandi e ha fatto già tanto bene su molti cittadini dell’Alto Vicentino. L’ortopedico si è specializzato ed è un fiore all’occhiello della struttura sanitaria bolognese, che ha avuto gli onori della cronaca per il trapianto su un... continua a leggere...

Schio. ‘Rialziamo la testa contro i tagli alla sanità dell’Altovicentino’. Coalizione Civica scende in piazza

Tutti in piazza a manifestare per il diritto alla salute e per manifestare contro il decadimento della sanità dell’Altovicentino. L’appuntamento è alle 15 del 16 novembre davanti all’ex ospedale DE Lellis di Schio. ‘Il diritto alla salute è un diritto universale ed imprescindibile. Dalla qualità della salute dipende il futuro della società in cui viviamo.... continua a leggere...

Mantoan designato Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco

Con l’indicazione in sede di Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome, e la successiva ratifica in Conferenza Stato-Regioni, il Direttore Generale della Sanità della Regione Veneto, Domenico Mantoan, è stato designato Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco – AIFA. La nomina formale avverrà da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri.   Mantoan,... continua a leggere...

Tra il 18 e il 23 ottobre ci sono le stelle cadenti d’autunno

Occhi al cielo in queste sere di ottobre: sono in arrivo le Orionidi, le stelle cadenti d’autunno, così chiamate perché sembrano provenire da una regione nei pressi della costellazione di Orione. “Si tratta di meteore originate da polveri e detriti persi dalla cometa di Halley durante vecchi passaggi vicino al Sole”, spiega Paolo Volpini, dell’Unione... continua a leggere...

Contro abusi e contraffazioni arriva Captain Piave. Video

Arriva “Captain Piave”, supereroe che difende il formaggio Piave Dop delle Dolomiti bellunesi e tutte le produzioni a marchio di tutela da abusi e contraffazioni. Il personaggio di fantasia, presentato all’ultima edizione di Anuga (fiera dedicata al settore del food & beverage) è stato presentato dal Consorzio Piave Dop e Agriform nell’ambito della campagna Nice... continua a leggere...

E’ già tempo d’influenza e sarà più aggressiva

Saranno virus più “insidiosi”, secondo il virologo Fabrizio Pregliasco, quelli che ci insidieranno per tutto l’inverno. L’influenza stagionale quest’anno sarà a doppia faccia: i nuovi ceppi virali che sbarcheranno nel nostro Paese (anzi, sono già ufficialmente sbarcati il 25 settembre, con l’isolamento del primo virus stagionale a Parma) saranno più aggressivi e più a rischio... continua a leggere...