Superticket. Le coperture ci sono: ‘Dal 1° settembre non si pagherà più’

Dal 1° settembre 2020 il superticket è abolito, nessun italiano pagherà più questa tassa molto iniqua anche perché alcune regioni erano riuscite a coprire questi 10 euro con misure alternative e quelle un po’ più in difficoltà no, creando delle disuguaglianze inaccettabili. L’abolizione è stata una scelta ferma di tutto il Governo e la confermiamo”.... continua a leggere...

Mano e gomito: nuove frontiere per la cura e la ricostruzione

Autunno ricco di novità ai Poliambulatori San Gaetano, allarghiamo gli spazi trasferendo gli ambulatori dell’area riabilitativa (ortopedia, fisioterapia, chinesiologia, fisiatria e podologia) nei locali di Casa Insieme, in via Braghettone 20 a Thiene. Un’operazione che ha il duplice obiettivo di risolvere il problema di spazi che si è creato con l’arrivo di nuovi Specialisti e di... continua a leggere...

Lotteria degli scontrini, la rivolta dei baristi

Lotteria degli scontrini, è “rivolta” nei bar. Gli esercenti chiedono che l’entrata in vigore della misura, cavallo di battaglia del governo per contrastare l’evasione fiscale, venga prorogata di almeno sei mesi. Non dunque  l’1 gennaio. A sostenerlo è la Fipe, la Federazione Italiana pubblici esercizi, che chiede di “dare il tempo a tutti i gestori di dotarsi... continua a leggere...

Caso Serenissima e mense: ‘Nonostante le sentenze, il bando viene ripresentato con la stessa impostazione’

“Siamo veramente alla follia: il Consiglio di Stato annulla il mega-appalto, l’Anac si pronuncia con una pesantissima censura e Azienda Zero cosa fa? Ripropone il bando sostanzialmente immutato. La Giunta Zaia deve spiegarci subito, se ne è in grado, le ragioni di questa scelta che appare al di fuori di ogni grazia di dio”. Così... continua a leggere...

Autonomia. Tra botta e risposta, Zaia e Boccia pronti al confronto

Ho fatto una sintesi di tutto quello che ho raccolto in questi due mesi e ho trasmesso oggi alla Conferenza Stato-Regioni una bozza della legge quadro sull’Autonomia che tiene dentro tutti gli articoli del titolo quinto, dal 114 al 120 compreso”. Lo ha detto il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia,... continua a leggere...

Sgridare e strattonare il vostro cane lo stressa e non serve

Le scarpe mordicchiate, la pipì sul tappeto, le fughe al parchetto: quando Fido si comporta male è difficile non perdere la pazienza, ma sgridarlo e strattonarlo al guinzaglio può essere davvero controproducente. L’addestramento autoritario rischia infatti di rendere il cane più stressato e pessimista, con effetti che persistono nel tempo. Lo dimostra lo studio condotto... continua a leggere...

M5 Stelle: ‘Anche in Veneto tante Bibbiano con vittime quotidiane’

“Tante Bibbiano ci sono anche nel nostro Veneto.  Per mesi la stampa più libera l’ha detto, denunciando un sistema perverso che non ha una paternità politica e che anche nella nostra Regione fa vittime quotidianamente, strappando bambini alle loro famiglie. Nel migliore dei casi la risposta è stata il silenzio delle Istituzioni, nel peggiore l’accusa... continua a leggere...