In Veneto 51.200 persone a letto con l’influenza, ma il picco deve arrivare

L’influenza stagionale ha finora colpito 51.200 persone in Veneto, pari a un’incidenza di 1,93 casi per mille residenti, significativamente inferiore alla media nazionale di 3,43 casi per mille. Lo indica il primo Rapporto epidemiologico del 2019, redatto dalla Direzione Prevenzione della Regione e diffuso oggi dall’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin. Il monitoraggio, partito a ottobre,... continua a leggere...

Abbattimento lupo, è scontro: ‘Deve fare paura la mancanza d’informazione. Serve censimento’

“Il Veneto, insieme alle altre regioni del Nord, chiede da tempo che il Ministro all’Ambiente, Costa, riveda la legge nazionale di tutela del lupo, con deroghe che prevedano il contenimento di quei soggetti considerati particolarmente confidenti e pericolosi. Richiesta che è rimasta inascoltata”. Questa la denuncia dell’assessore all’agricoltura della Regione del Veneto, Giuseppe Pan, intervenuto ... continua a leggere...

Il Patto della Salute si ispira a Luca Zaia: in corsia fino a 70 anni, ok agli specializzandi

Approvato il tanto atteso e discusso Patto per la Salute, l’accordo che getta le basi del servizio sanitario pubblico fino al 2021. Il ministro Roberto Speranza ha tenuto in considerazione le richieste dei governatori tra le quali, una delle prime avanzate nei mesi scorsi, la possibilità di fare restare in servizio i medici fino a... continua a leggere...

Con i cesti GustArti fai un dono artigianale e solidale

Ritorna l’iniziativa dei cesti natalizi “Una provincia da GustArti” realizzati dalla Cooperativa Sociale Verlata di Villaverla con i produttori della categoria Alimentazione di Confartigianato Imprese Vicenza. E se in occasione delle Festività natalizie la spesa dei vicentini per prodotti alimentari e bevande è stimata in 196 milioni di euro, pari a 34 milioni in più... continua a leggere...

Con nuova manovra agevolazioni per cani e gatti. Sconti per spese veterinarie

Sale la soglia massima detraibile per le spese veterinarie. Lo ha stabilito la commissione Bilancio del Senato che  ha approvato un emendamento alla manovra. Si posso detrarre le spese veterinarie, fino all’importo di 500 euro, limitatamente alla parte che eccede euro 129,11. La spesa massima detraibile era 387,34 euro. Altra novità è che dal 2020 il bonus... continua a leggere...

Bonus latte artificiale. I neonatologi : “Meglio promuovere l’allattamento al seno”

La Società Italiana di Neonatologia (SIN), “pur apprezzando le misure a sostegno dell’allattamento al seno previste dall’emendamento alla manovra di bilancio, recentemente approvato dalla Commissione Bilancio del Senato (istituzione di una Giornata sull’Allattamento e allungamento dei permessi per le madri lavoratrici che allattano), esprime perplessità sul bonus di 400 euro per l’acquisto gratuito di sostituti... continua a leggere...

Concorsi e assunzioni per 50 mila docenti

Concorsi, uno ordinario e l’altro straordinario, per l’assunzione di quasi 50 mila docenti, un nuovo concorso per gli insegnanti di religione cattolica dopo 15 anni, la riapertura delle graduatorie di terza fascia e l’esclusione della rilevazione delle impronte per certificare la presenza dei presidi e del personale ausiliario. Sono alcune delle novità contenute nel Dl Scuola, il provvedimento per il... continua a leggere...

Liste d’attesa. Troppi costi e burocrazia, la denuncia di Cittadinanzattiva

(Teleborsa) Problemi rilevanti di costi, aumento delle liste d’attesa e peso della burocrazia. Queste le principali criticità rilevate dal 22° Rapporto Pit Salute di Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato presentato alla presenza del Ministro della Salute Roberto Speranza. Prendendo in esame 21.416 segnalazioni pervenute agli sportelli PiT Salute locali e alle sezioni territoriali del Tribunale per i diritti... continua a leggere...